Mafia, Iannone (FdI): «Profili impresentabilità candidati saranno verificabili preventivamente»

Il senatore: «Commissione d’inchiesta contro le mafie non sia una vacua liturgia»

«Fratelli d’Italia ritiene che la commissione d’inchiesta contro le mafie non debba essere una vacua liturgia che si consuma a ogni legislatura, ma rappresentare uno strumento indispensabile per condurre tutti insieme la lotta per l’affermazione dello Stato. A questo proposito, nella legge istitutiva, sono state introdotte delle positive innovazioni». Lo dichiara in aula di Palazzo Madama il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

Il senatore cita «ad esempio, quanto stabilisce la lettera I dell’articolo 1 del testo, sul quale già dalla scorsa legislatura abbiamo lavorato con l’attuale sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ossia la possibilità per i partiti di avvalersi della commissione in funzione preventiva per l’analisi dei profili dei candidati. Questo strumento serve ad evitare il corto circuito che perdura da troppi anni per cui il giudizio di impresentabilità arriva soltanto nell’ultima settimana di campagna elettorale, quando i partiti sono costretti a subire i nodi che vengono al pettine».

Pubblicità

E aggiunge: «Ricordo infine che il governo Meloni ha dimostrato finora di declinare in senso pratico la sua lotta alla mafia. In pochi mesi lo Stato ha messo a segno colpi epocali: l’arresto di Matteo Messina Denaro ma non solo, l’arresto dei boss della ‘ndrangheta Edgardo Greco in Francia e di Antonio Strangio a Bali, la demolizione del covo di Michele Zagaria che viene restituito allo Stato per un parco urbano. Sono esempi che lo Stato dà ai giovani di lotta senza quartiere alla criminalità».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Ultime notizie

5xmille: l’escursione dei ragazzi di Autismo Sociale APS ETS a bordo di Iris

Martedì, 5 agosto, è stata una giornata diversa dalle altre, di quelle che restano negli occhi e nel cuore. Grazie ai fondi raccolti con...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...