La Schlein già bocciata: «Se si parla di un partito identitario, non è più il Pd»

In meno di tre giorni emergono le divisioni tra i Dem

«Forse qualcuno ha bisogno di un ripasso: il Pd ha senso se le sue culture di riferimento riescono a stare in equilibrio. Se si parla di un partito identitario, non è più il Pd».

«Per ora certo, non mi sono piaciuti i commenti all’addio di Giuseppe Fioroni». Così l’esponente dem Andrea Marcucci in un’intervista al quotidiano L’Identità.

Pubblicità

Dall’ex parlamentare poi arriva un messaggio diretto alla nuova segretaria Elly Schlein: «devo ancora capire cosa intende quando si propone di aiutare l’Ucraina, senza ricorrere alle spese militari. Una posizione peraltro anti europeista che mi preoccupa molto».

Andrea Marcucci

Secondo Marcucci, «ha vinto si la Schlein ma con lei tanti capi corrente, diciamo quasi tutti. Il fatto paradossale è che Bonaccini sia passato come quello che riuniva le vecchie consorterie, quando le consorterie erano tutte dall’altra parte». Giudizio positivo sul partito unico di Renzi e Calenda, «è comunque una buona notizia, che consentirà una casa comune ad una importante famiglia politica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Ultime notizie

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...