Camorra e appalti al Cira, torna in libertà l’imprenditore Sergio Orsi

Era stato arrestato nell’aprile 2022

Il tribunale del Riesame di Napoli ha rimesso in libertà Sergio Orsi, imprenditore dei rifiuti condannato in passato per collusione con il clan dei Casalesi, che era stato arrestato nell’aprile 2022 per turbativa d’asta e corruzione con l’aggravante mafiosa in relazione agli appalti concessi dal Cira (Centro di ricerche aerospaziali) di Capua (Caserta), che secondo la Dda di Napoli sarebbero andate alle aziende di Orsi favorendo in questo modo il clan dei Casalesi; nella circostanza erano stati arrestati anche dipendenti del Cira.

Dopo essere finito in carcere, Orsi era stato posto ai domiciliari dal tribunale del Riesame di Napoli, che aveva escluso la turbativa e l’aggravante mafiosa confermando però la corruzione; i suoi legali Mario Griffo e Carlo De Stavola hanno poi presentato ricorso alla Cassazione, e la Suprema Corte ha annullato con rinvio l’ordinanza del Riesame in relazione ai profili di inutilizzabilità delle intercettazioni.

Pubblicità

Un’altra sezione del Riesame di Napoli si è così pronunciata annullando i domiciliari e rimettendo Orsi in libertà. Le motivazioni del provvedimento saranno pubblicate entro 45 giorni. Orsi era stato condannato con sentenza definitiva nell’ambito del processo sulle infiltrazioni della camorra nel settore della raccolta dei rifiuti in cui fu imputato anche l’ex sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino (condannato in secondo grado a dieci anni di carcere per concorso esterno in camorra).

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...