Torre Annunziata, un (per)corso di orientamento per migliorare l’accoglienza

Pro-loco Oplonti e “Ospitalità Diffusa – AreV-OD” insieme per «Mo’ m’arape nu B&B!»

Presso la sede della Pro Loco Oplonti «Marina del Sole» è stato presentato il primo (per)Corso di orientamento all’Accoglienza turistica volto al Benessere degli Ospiti ed allo sviluppo del Territorio rivolto ad aspiranti Gestori di attività Extra-alberghiera e ad Operatori già in attività che intendano migliorare ulteriormente la qualità del servizio da loro offerto agli ospiti delle proprie strutture. Il progetto «Mo’ m’arape nu B&B!», nasce dalla collaborazione della Pro Loco e «Ospitalità Diffusa – AreV-OD», Associazione che raggruppa strutture ricettive extra-alberghiere ed operatori turistici in particolare del Territorio vesuviano.

Alla presentazione hanno preso parte il presidente della Pro Loco, Luigi Scognamiglio, il presidente di «Ospitalità Diffusa – AreV-OD», Aldo Avvisati, e l’addetto stampa del progetto la giornalista Maria Polimeno. Le due associazioni sono molto soddisfatte del successo riscontrato per il progetto dimostrato con la presenza dei cittadini e della stampa locale.

Pubblicità

Grande partecipazione da parte dei cittadini, infatti, più di 20 hanno aderito al (per)Corso per approfondire la tematica decidendo di partecipare alle tre giornate previste. Gli incontri previsti saranno 3 di circa 2 ore ciascuno e si terranno nei giorni 01, 08 e 15 febbraio 2023 dalle ore 18:30 presso la sede della Pro Loco Oplonti in Via Sepolcri n°16 a Torre Annunziata.

I partecipanti acquisiranno tutte le nozioni necessarie sull’avvio e gestione di Bed and Breakfast, Casa Vacanze, Affittacamere grazie al contributo di specialisti, esperti ed operatori del comparto turistico e durante gli incontri saranno previste testimonianze di Gestori. Nel (per)corso saranno trattati aspetti utili per l’Avvio e la Gestione di attività Extra-alberghiere: tecnico/amministrativi, urbanistici, di arredo, di gestione fiscale-contabile, normativi, profili di responsabilità, adempimenti/comunicazioni obbligatorie agli Enti, utilizzo risorse Web e «social». Al termine a ciascun partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione ed un buono sconto per l’adesione ad «Ospitalità Diffusa – AreV-OD» per il 2023.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...