Investimenti immobiliari con fondi Covid: sequestri da 339mila euro

Nel mirino due società alberghiere

Irregolarità nell’utilizzo di parte di un finanziamento garantito dallo Stato per fronteggiare la crisi pandemica da Covid-19: è quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Napoli che ieri ha notificato un sequestro da 339mila euro agli amministratori di due società alberghiere dell’isola di Ischia (Napoli).

Ai due indagati i finanzieri e i magistrati della sezione «Reati contro la Pubblica Amministrazione» della Procura di Napoli (coordinata dal procuratore aggiunto Sergio Ferrigno) viene contestata la truffa ai danni dello Stato. Secondo quanto emerso dalle indagini, la società beneficiaria del finanziamento da 1,5 milioni di euro ne avrebbe trasferito una parte, 339mila euro, a un’altra ad essa collegata che l’avrebbe utilizzata indebitamente per un investimento immobiliare.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...