Equo compenso, Varchi (FdI): «Avanti velocemente per tutela professionisti»

Il deputato: «Poter concludere l’iter di questo articolato rappresenta una grande vittoria»

«La commissione giustizia della Camera ha dato l’ok alla proposta di legge sull’equo compenso che approda in aula con un voto unanime sul mandato alle relatrici. Un provvedimento che aveva subito uno stop durante la scorsa legislatura mentre era in discussione al Senato». A dirlo il deputato di Fratelli D’Italia Carolina Varchi, capogruppo per Fdi in commissione Giustizia e relatrice del provvedimento.

«Ora abbiamo l’occasione di tutelare i professionisti e regolamentare la delicata materia delle remunerazioni delle prestazioni professionali. Per questo ringrazio tutte le forze politiche per la sensibilità mostrata nel rispettare i tempi imposti dall’Assemblea consentendo che il provvedimento viaggi speditamente».

Pubblicità

«Poter concludere l’iter di questo articolato rappresenta una grande vittoria, per noi ma soprattutto per tutti quei professionisti che potranno tutelarsi in maniera più chiara e netta. Mi preme sottolineare, infine, che all’interno del documento trova ampio spazio, all’articolo 3, la previsione di tutta una serie di clausole vessatorie dalle quali il professionista può proteggersi, ferma restando la tutela del contratto nella sua interezza. Intendiamo combattere la proletarizzazione delle professioni e riteniamo che questa legge sia uno strumento idoneo per farlo» conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...