Morta Gina Lollobrigida: addio alla ‘Bersagliera’. Aveva 95 anni

È stata una delle grandi icone del cinema italiano

E’ morta Gina Lollobrigida, aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, è stata una delle più importanti e note attrici del cinema italiano. Icona di bellezza e charme tutto made in Italy, è stata diretta durante la sua carriera dai più importanti registi italiani come Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati. Sofisticata ed elegantissima in ogni occasione, è stata amata anche dai grandi registi americani.

Partì da studentessa di Belle Arti nel paesino laziale di Subiaco e divenne una star mondiale. Per tutti era la «Lollo», in film indimenticabili come il ciclo di «Pane amore e…», «La Romana», «Il Tesoro dell’Africa», «La donna più bella del mondo», e negli anni ‘70 il «Pinocchio» di Comencini, dove immortalò la Fata Turchina. Anche a Hollywood recitò in tanti film – affiancando divi di fama mondiale da Rock Hudson a Frank Sinatra da Anthony Quinn a Sean Connery – tanto da guadagnarsi per sempre un posto tra le Dive. Sguardo inconfondibile, bellezza abbagliante, curve mozzafiato, l’attrice – che ha fatto girare la testa a registi e attori di ogni età (e non solo) – ha collezionato 7 David di Donatello, 2 nastri d’Argento e un Golden Globe.

Pubblicità

Carriera in gran spolvero e vita provata turbolenta, il suo temperamento da ‘leonessa’ era stato messo a dura prova negli ultimi anni. «Ho il diritto di vivere ma anche di morire in pace», aveva confidato a Mara Venier in un’intervista a «Domenica in» nel novembre 2021.

La lotta con la famiglia di Gina Lollobrigida

L’attrice era infatti da tempo in lotta con la famiglia per questioni legate all’eredità e al ruolo del suo manager Andrea Piazzolla, finito a processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Un anno e mezzo prima aveva sfogato tutta la sua amarezza in una lettera indirizzata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho lavorato e rappresentato l’Italia nel mondo per oltre 70 anni, per avere un trattamento ignobile. Credo di meritare un po’ di tranquillità e non di essere trattata come una persona incapace, visto che non lo sono. Ho aspettato per anni perché credevo nella giustizia italiana. Mi sbagliavo e adesso hanno esagerato».

Un’altra vita (almeno da quanto traspare dalle poche notizie di cronaca) rispetto a soli sei anni fa quando per i suoi 90 anni la Bersagliera aveva festeggiato nel cuore di Roma: red carpet tra gli abbracci di vip della tv e della politica. E’ stata attrice, scultrice, pittrice, fotografa: abbandonate le scene si era trasformata infatti in fotoreporter e negli anni Settanta riuscì a intervistare Fidel Castro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...