Avvocato morto per amianto negli uffici Sip: Telecom condannata al risarcimento

La vittima ha lavorato per dieci anni nell’ufficio legale

Il Tribunale di Napoli ha condannato la Telecom Italia, ovvero la ex Sip, al pagamento di 146.910 euro. E’ il risarcimento deciso dai giudici per gli eredi di un dipendente morto il 12 agosto 2021 a 57 anni per un mesotelioma pleurico da esposizione da amianto. La decisione è stata resa nota dall’osservatorio nazionale amianto.

La vittima è un avvocato napoletano che ha lavorato per dieci anni, tra il 1970 e il 1980, nell’ufficio legale della direzione regionale Campania Basilicata di Palazzo Sip, in via Arenaccia a Napoli. Gli avvocati e i periti sono riusciti a dimostrare la presenza di amianto dopo alcuni lavori di demolizione e bonifica effettuati nel 2007.

Pubblicità

L’amianto era stato utilizzato per la coibentazione e in misura «tale da superare di gran lunga i limiti di tolleranza previsti dalla legge per l’esposizione». Un collega della vittima ha testimoniato che c’era amianto nelle pareti dell’intero edificio, che è poi stato risanato solo molti anni più tardi, precisando che la vittima non aveva alcun tipo di dispositivo di protezione individuale. Sarebbe dunque provato il nesso causale tra l’esposizione all’amianto e la malattia che ha portato l’avvocato alla morte, avvenuta nel luglio del 2012, 19 mesi prima aver scoperto il cancro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Ultime notizie

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...