Detenuto spogliato e colpito con manganelli: 6 agenti penitenziari arrestati

La vittima è considerata un esponente di spicco della camorra

Un detenuto di origine campana, Alessio Peluso, di 30 anni, considerato un esponente di spicco della camorra, avrebbe subito nel gennaio scorso un pestaggio nel carcere «Panzera» di Reggio Calabria in relazione al quale, adesso, la polizia di Stato ha arrestato e posto ai domiciliari sei agenti di polizia penitenziaria in servizio nella casa di reclusione, tra cui il comandante, Stefano La Cava, di 48 anni.

Oltre a La Cava, gli agenti coinvolti nell’inchiesta sono gli assistenti capo Fabio Morale, di 55 anni, Domenico Cuzzola (45) e Placido Giordano (51); il vice sovrintendente Pietro Luciano Giordano (55) e l’assistente Alessandro Sgrò (39). A loro carico è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip, Valerio Trovato, su richiesta del Procuratore della Repubblica, Giovanni Bombardieri, dell’aggiunto, Giuseppe Lombardo, e del sostituto procuratore Sara Perazzan, titolare del fascicolo d’inchiesta.I reati contestati, a vario titolo, nel provvedimento restrittivo sono tortura e lesioni personali aggravate.

Pubblicità

Gli altri agenti coinvolti

Altri due agenti, nell’ambito della stessa inchiesta, sono stati sospesi dal servizio ed altri quattro risultano, al momento, indagati. Per questi ultimi il gip deciderà soltanto dopo l’interrogatorio se disporre anche nei loro confronti la sospensione dal servizio, come richiesto dalla Procura.

Nell’inchiesta è coinvolto anche uno dei medici in servizio nel carcere, indagato per depistaggio in quanto avrebbe reso false dichiarazioni al pubblico ministero nel corso delle indagini. Anche per lui il gip deciderà dopo l’interrogatorio se sospenderlo dal servizio. L’indagine che ha portato agli arresti è stata condotta dalla Squadra mobile reggina, diretta da Alfonso Iadevaia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La posizione che appare obiettivamente più grave è quella del comandante La Cava, al quale, oltre alla tortura e alle lesioni, sono contestati i reati di falso ideologico commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico, falso ideologico commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico per induzione, omissione di atti d’ufficio, calunnia e tentata concussione. Secondo quanto è emerso dall’inchiesta, La Cava avrebbe tentato illegittimamente di visionare, costringendo un suo sottoposto a mostrargliele, alcune relazioni di servizio relative alla sorveglianza cui veniva sottoposto Peluso.

La ricostruzione del pestaggio in carcere

All’epoca dei fatti, tra l’altro, il detenuto vittima del pestaggio aveva messo in atto una protesta, rifiutandosi di rientrare in cella dopo avere beneficiato dell’ora d’aria. Il pestaggio di cui è rimasto vittima Peluso è stato ripreso dalle telecamere interne dell’istituto di pena. L’uomo è stato colpito ripetutamente dagli agenti con i manganelli in loro dotazione, ma anche con pugni.

Lo stesso personale di polizia penitenziaria, inoltre, lo avrebbe fatto spogliare e lo avrebbe lasciato seminudo per oltre due ore in cella. A denunciare le violenze subite, a distanza di alcuni giorni, è stato lo stesso Peluso togliendosi la maglietta nel corso di un collegamento in videoconferenza col Tribunale di Napoli durante un processo e mostrando i segni delle percosse ai giudici, che hanno poi segnalato i fatti alla Procura di Reggio Calabria

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...