Latitante da febbraio catturato dai carabinieri nel Napoletano

È ritenuto elemento vicino al clan Polverino

Era latitante dallo scorso febbraio e i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Marano di Napoli lo hanno rintracciato e catturato. Si tratta di Vincenzo Marzocchi, classe ‘68, ritenuto elemento vicino al clan Polverino. Sull’uomo pendeva un provvedimento di determinazione di pene concorrenti emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli per traffico di stupefacenti con l’aggravante della agevolazione mafiosa ma si era reso irreperibile.

I carabinieri avevano individuato il luogo dove presumibilmente il 54enne si stava nascondendo e sabato sera è partito il blitz risolutivo. A Marano, in via Corree di sotto nei pressi del Parco Federica, Marzocchi stava per rincasare. Sceso dall’auto che i Carabinieri avevano «monitorato», indossava una torcia di quelle frontali.

Pubblicità

Espediente probabilmente utilizzato per eludere la sua individuazione tramite le possibili telecamere posizionate nella zona. I carabinieri a quel punto sono usciti dal buio e lo hanno bloccato. L’arrestato è stato trasferito nel carcere di Poggioreale dove dovrà scontare la pena di 5 anni, 1 mese e 8 giorni di reclusione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Ultime notizie

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...