Palma Campania, giù la tassa sui rifiuti: -35% rispetto al 2021

L’annuncio del sindaco Donnarumma: “Non è uno scherzo”

In tempi di aumenti di costi e bollette, a Palma Campania arriva una bella sorpresa per cittadini e famiglie: la tassa sulla spazzatura, infatti, è stata abbassata mediamente del 35%, con punte anche del 50% per alcune abitazioni.

Ad annunciarlo è stato il sindaco Nello Donnarumma, che con un post sui social ha spiegato: “Mi state chiamando in tanti per chiedermi se la bolletta Tari 2022 è uno scherzo o è sbagliato qualcosa. Nulla di tutto ciò. È tutto vero. La tassa dei rifiuti è stata abbattuta del 35 % circa”.

Pubblicità

Un dato in controtendenza rispetto all’attuale situazione di cittadini e contribuenti, costretti a fare i conti con aumenti generalizzati legati proprio alle bollette e alle utenze.A determinare l’abbattimento della Tari è stato soprattutto il lavoro dell’amministrazione comunale e della società di riscossione dei tributi sulla ricostruzione dei ruoli per fare in modo che il pagamento della tassa fosse equo per tutti i cittadini.

Accanto a ciò, anche il decollo della raccolta differenziata, che ha consentito a Palma Campania di raggiungere percentuali record (circa l’80%) che hanno sicuramente influito sul costo finale della Tari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Soddisfatto il sindaco Nello Donnarumma: “Parliamo di un risultato che è frutto del grande impegno del nostro delegato all’Ambiente Nello Nunziata e di tutta l’amministrazione che grazie ad una politica fiscale mirata al “pagare tutti, pagare meno” porterà ad ulteriori abbattimenti nei prossimi anni”.

Setaro

Altri servizi

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...