Elezioni, Sessa: «Caro bollette un dramma, servono altri sostegni»

La candidata del Terzo polo: «Tanto è stato fatto dal Governo»

«Il vero dramma è il caro bollette, imprenditori che rischiano di chiudere i battenti, famiglie che rischiano di non pagare le bollette e ancora il disagio dei Comuni e di tutte le loro partecipate che sono anche il motore della qualità dei servizi: trasporti, rifiuti, e energia elettrica e gas. Senza misure di sostegno i bilanci degli enti locali sono destinati a non quadrare». Così Rossella Sessa, candidata per il Terzo polo al Senato nel collegio plurinominale Campania 2.

«Con il Decreto Aiuti Bis il Governo, ancora una volta, è venuto in soccorso alle famiglie, prevedendo, tra le altre misure, al suo interno il divieto alle aziende fornitrici di luce e gas di modificare unilateralmente le condizioni di contratto fino al 30 aprile 2023» spiega.

Pubblicità

«Fino al 30 aprile 2023 – si legge all’articolo 3 del decreto – è sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. Ma non basta, tanto è stato fatto dal Governo ma tanto si poteva fare se il percorso non fosse stato interrotto in piena corsa verso una soluzione» conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...