Elezioni, Sessa: «Caro bollette un dramma, servono altri sostegni»

La candidata del Terzo polo: «Tanto è stato fatto dal Governo»

«Il vero dramma è il caro bollette, imprenditori che rischiano di chiudere i battenti, famiglie che rischiano di non pagare le bollette e ancora il disagio dei Comuni e di tutte le loro partecipate che sono anche il motore della qualità dei servizi: trasporti, rifiuti, e energia elettrica e gas. Senza misure di sostegno i bilanci degli enti locali sono destinati a non quadrare». Così Rossella Sessa, candidata per il Terzo polo al Senato nel collegio plurinominale Campania 2.

«Con il Decreto Aiuti Bis il Governo, ancora una volta, è venuto in soccorso alle famiglie, prevedendo, tra le altre misure, al suo interno il divieto alle aziende fornitrici di luce e gas di modificare unilateralmente le condizioni di contratto fino al 30 aprile 2023» spiega.

Pubblicità

«Fino al 30 aprile 2023 – si legge all’articolo 3 del decreto – è sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. Ma non basta, tanto è stato fatto dal Governo ma tanto si poteva fare se il percorso non fosse stato interrotto in piena corsa verso una soluzione» conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Ultime notizie

Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione,...

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Palestre e società sportive: nuova gestione per gli spazi scolastici

Riconosciuto il valore dello sport nella formazione dei giovani La recente legge approvata dal Governo Meloni in materia di concessione delle palestre scolastiche alle società...