Asl Napoli 3 Sud, nuovi vaccini anticovid-19 bivalenti: via alla somministrazione

Attiva la piattaforma per i cittadini dei 57 comuni dell’area

Efficaci anche contro le varianti omicron e approvate dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), sono attive le somministrazioni anche nei 57 comuni che fanno parte dell’Asl Napoli 3 Sud.

La formulazione bivalente original/omicron BA.1 dei due vaccini m-Rna, Comirnaty e Spikeevax è raccomandata prioritariamente, a coloro che sono in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo (quarta dose) dopo 4 mesi dall’ultima: operatori sanitari, ospiti delle residenze per anziani, donne in gravidanza, oltre agli over sessanta come previsto dalla circolare ministeriale di luglio 2022.

Pubblicità

Inoltre, la somministrazione è raccomandata a tutte le persone con età uguale o superiore ai 12 anni ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo (terza dose).

La prenotazione è possibile sulla piattaforma dedicata all’indirizzo: https://opendayvaccini.soresa.it

Pubblicità Federproprietà Napoli

In questo modo il cittadino può decidere in autonomia, in base alle disponibilità, la sede, il giorno e l’orario della somministrazione del vaccino al fine di evitare assembramenti e lunghe attese.

Le vaccinazioni antisars- Cov-2 dell’adulto (età uguale o superiore 12 anni) saranno effettuate presso le sedi vaccinali distribuite sul territorio aziendale.

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...