Traffico di droga e intestazione fittizia di beni, colpo alla ‘ndrangheta: 13 fermi

Coinvolto l’ex pugile e concorrente dell’Isola dei Famosi Franco Terlizzi

Con il fermo di 13 persone in corso da stamane da parte dei finanzieri dei Comandi Provinciali di Pavia e Milano, unitamente a militari dello S.C.I.C.O. di Roma, è stata azzerata un’associazione per delinquere dedita al traffico di cocaina, hashish e marijuana e all’intestazione fittizia di beni, con al vertice Davide Flachi, il figlio dello storico esponente della ‘ndrangheta Pepè Flachi, soprannominato il boss della Comasina, morto lo scorso gennaio.

L’operazione coordinata dalla dda milanese ha portato anche al sequestro di due attività imprenditoriali e mitragliatori da guerra.

Pubblicità

I 13 fermi rappresentano l’epilogo di una complessa inchiesta, chiamata «Metropoli – Hidden Economy», coordinata dalla Dda milanese e condotta dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Milano e Pavia, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma, che ha permesso di ricostruire i flussi di danaro e rilevare come una carrozzeria, utilizzata dagli indagati anche per la riparazione di auto in danno di istituti assicurativi, ed un negozio di articoli sportivi, entrambi sequestrati, della provincia di Milano e formalmente intestati a terzi, fossero in realtà riconducibili all’indagato principale, ossia Davide Flachi.

Le indagini hanno portato a individuare le rotte dello stupefacente, con sequestri effettuati anche in Svizzera, estorsioni nei confronti dei clienti morosi ed un traffico di armi anche da guerra, quali mitragliatori Kalashnikov riforniti da cellule calabresi e balcaniche.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra i destinatari del provvedimento di fermo c’è anche Franco Terlizzi, ex pugile e pr dell’Hollywood, passato alla ribalta delle cronache per aver partecipato negli scorsi anni all’Isola dei Famosi. Terlizzi, secondo gli accertamenti, sarebbe uno dei prestanome di Davide Flachi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...