Maltempo, il giorno dopo a Monteforte Irpino: fango e tanti danni

Decine di auto distrutte, “solo per fortuna nessun ferito”

Decine di auto distrutte, il fango che ancora riempie i locali a piano terra, danni da quantificare ma sicuramente ingenti: Monteforte Irpino si presenta come e peggio di due anni fa quando le forti piogge fecero esplodere il torrente tombato che scorre sotto il centro storico.

Era il settembre del 2020. “Il governo non ci riconobbe lo stato di calamità perché non c’erano state vittime nè hanno trovato risposta le nostre richieste di intervenire per mettere in sicurezza la montagna”, dice oggi sconsolato il sindaco Costantino Giordano che, come i suoi concittadini, ieri pomeriggio ha rivissuto l’incubo della colata di acqua e fango venuta già con inaudita violenza da più versanti del costone che sovrasta il piccolo centro alle porte di Avellino.

Pubblicità

Decine di volontari sono al lavoro per liberare strade, vicoli, parcheggi sommersi da quasi due metri d’acqua. In mattinata il prefetto di Avellino, Paola Spena, si è recata sul posto insieme al sindaco per fare il punto della situazione.

Soltanto per fortuna non si contano feriti tra la popolazione, rimasta barricata in casa ai piani alti delle abitazioni: in alcuni punti, il livello ha raggiunto il primo piano. La violenza della colata ha invaso la farmacia in Vico Ponte Piazza e nella parta alta del paese il negozio del barbiere è stato “murato” dalle auto trascinate dall’acqua: l’artigiano, che ha rimediato soltanto qualche lieve escoriazione, è stato poi liberato e messo al sicuro dai Vigili del Fuoco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel tardo pomeriggio di ieri cinque persone, tra cui un disabile, intrappolati nella loro abitazione erano stati evacuati dai caschi rossi. Ancora provvisoria la stima dei danni al patrimonio pubblico, che potrebbero superare il mezzo milione di euro, ai quali si dovrà  aggiungere quelli causati a beni e proprietà di privati.

Setaro

Altri servizi

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Ultime notizie

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...