Ragazzino non vuole consegnare la coca, partono le offese della famiglia

I retroscena del blitz a Torre Annunziata

Venivano coinvolti anche i minorenni, figli dei pusher, nelle piazze di spaccio dei rione dei «Poverelli» di Torre Annunziata (Napoli), dove oggi i carabinieri hanno eseguito 16 arresti sotto il coordinamento dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso. E quando i ragazzini si rifiutavano, venivano pure pesantemente apostrofati dai genitori.

La circostanza emerge da un’intercettazione risalente alla notte del 26 dicembre 2018: uno degli indagati chiede al figlio, appena undicenne, di contattare la zia per chiederle di recarsi a casa loro e poi, quando questa arriva, cinque minuti dopo, allo stesso ragazzino viene chiesto di eseguire la consegna (10 grammi di cocaina) ma lui si rifiuta: «mi scoccio», dice. Il diniego innesca l’immediata reazione dei suoi genitori: «che bastardo», dice la madre al figlio reticente, incalzata dal padre che rincara la dose: «com’è infame».

Pubblicità

Per la consegna, a questo punto, si offre la sorella del ragazzino, anch’ella minorenne, ma arriva la telefonata del fidanzato che è in carcere e la ragazza cerca di convincere il fratello offrendogli 10 euro, come ricompensa. Il ragazzino accetta.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

Lady Fratoianni rischia il seggio: il caso Elisabetta Piccolotti mette in imbarazzo AVS

La sua elezione sarebbe viziata da un’anomalia nei conteggi A volte la politica riesce a regalare momenti che nemmeno la satira saprebbe scrivere. È il...

Ultime notizie

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...