Ragazzino non vuole consegnare la coca, partono le offese della famiglia

I retroscena del blitz a Torre Annunziata

Venivano coinvolti anche i minorenni, figli dei pusher, nelle piazze di spaccio dei rione dei «Poverelli» di Torre Annunziata (Napoli), dove oggi i carabinieri hanno eseguito 16 arresti sotto il coordinamento dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso. E quando i ragazzini si rifiutavano, venivano pure pesantemente apostrofati dai genitori.

La circostanza emerge da un’intercettazione risalente alla notte del 26 dicembre 2018: uno degli indagati chiede al figlio, appena undicenne, di contattare la zia per chiederle di recarsi a casa loro e poi, quando questa arriva, cinque minuti dopo, allo stesso ragazzino viene chiesto di eseguire la consegna (10 grammi di cocaina) ma lui si rifiuta: «mi scoccio», dice. Il diniego innesca l’immediata reazione dei suoi genitori: «che bastardo», dice la madre al figlio reticente, incalzata dal padre che rincara la dose: «com’è infame».

Pubblicità

Per la consegna, a questo punto, si offre la sorella del ragazzino, anch’ella minorenne, ma arriva la telefonata del fidanzato che è in carcere e la ragazza cerca di convincere il fratello offrendogli 10 euro, come ricompensa. Il ragazzino accetta.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, Trump ottimista :«Molto vicini ad un accordo». Zelensky accetta il piano

Continuano le trattative tra Stati Uniti e Russia Gli Stati Uniti soffiano il vento dell’ottimismo sui colloqui per la pace in Ucraina: «Siamo molto vicini...

Falsi contatti con i morti e pressioni psicologiche: così la sedicente sensitiva carpiva il denaro

La donna avrebbe ripetuto più volte di essere anche una psicologa Diceva alle sue vittime di poterle mettere in contatto con i morti e quando...

Ultime notizie

Guerra in Ucraina, Vladimir Putin: la tregua in cambio dei territori

Il capo del Cremlino: Menzogna che la Russia vuole attaccare l'Europa Quando mancano pochi giorni ai negoziati a Mosca tra russi e americani, Vladimir Putin...

Vrenzola: il termine napoletano che racconta storie, moda e carattere

Molto più di una semplice descrizione estetica Nel ricco panorama del dialetto napoletano figura anche la parola vrenzola, che può apparire come un’espressione apparentemente leggera...

Quando Fabrizio de André «omaggiò» involontariamente Raffaele Cutolo

Una satira feroce sui rapporti ambigui tra Stato e criminalità Il carteggio sfiorato tra Raffaele Cutolo e Fabrizio De André, nato all’indomani dell’uscita di «Don...