Napoli, scacco alla mala delle ‘Case Celesti’: eseguite 6 ordinanze per il clan Marino

Le indagini avviate al fine di catturare l’allora latitante Roberto Manganiello

Sei ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli a carico di altrettanti esponenti del clan Marino operante nei quartieri napoletani di Secondigliano e Scampia, in particolare nella zona popolare conosciuta come ‘Le Case Celesti’.

Si tratta di Crescenzo Marino, nato a Napoli il 18.03.1997, Maddalena Imperatore, nata a Napoli il 31.12.1982, Lorenzo Celentano, nato a Napoli il 3.05.1995, Mariano Isaia, nato a Napoli il 4.01.1975, Raffaele Barretta, nato a Napoli il 03.07.1979, Mario Attrice, nato a Napoli il 22.05.1983, tutti ritenuti gravemente indiziati del reato di cui all’art. 416 bis.

Pubblicità

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Napoli, sezione distrettuale Riesame Provvedimenti Restrittivi Libertà Personale e Sequestri, a seguito del riscorso presentato dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia ed è divenuto esecutivo dopo la dichiarazione di inammissibilità del ricorso in Cassazione presentato dagli indagati.

Ad eseguirlo gli agenti della Squadra Mobile e dei commissariati Scampia e di Giugliano-Villaricca. La complessa attività investigativa era stata avviata al fine di catturare l’allora latitante Roberto Manganiello, colpito da provvedimento restrittivo emesso dal Tribunale di Napoli perché gravemente indiziato dei reati di duplice omicidio aggravato dal metodo mafioso, porto abusivo e detenzione illegale di armi.

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...