Ischia, bici “trasformate” in ciclomotori: scattano i sequestri

Controlli dei carabinieri e della polizia locale

Carabinieri e polizia municipale collaborano insieme per una azione di contrasto all’abuso delle e bike: succede ad Ischia Porto dove il servizio congiunto a largo raggio ha permesso di controllare le bici a pedalata assistita che, se modificate, possono diventare dei veri e propri scooter nelle mani – talvolta – di persone inesperte, con gravi rischi nelle strade dell’isola colme di turisti in questi giorni estivi.

Nel corso dei controlli, militari e agenti hanno sequestrato 7 bici elettriche che erano state modificate: sui mezzi c’erano dei dispositivi di accelerazione autonoma che consentivano alle bici di andare ben oltre la velocità massima consentita dalla legge diventando di fatto dei ciclomotori.

Pubblicità

Le bici sequestrate saranno sottoposte a perizia tecnica dopo la quale sarà possibile sanzionare i centauri indisciplinati per infrazioni al codice della strada come la mancata immatricolazione, l’assenza della copertura assicurativa, l’assenza del libretto di circolazione o il mancato utilizzo del casco.

A maggio scorso il sindaco di Ischia aveva inoltre emesso una ordinanza per vietare la circolazione delle bici elettriche nelle Ztl, per assicurare tranquillità  e vivibilità  a turisti ed ischitani; i 7 cittadini sorpresi sulle e-bike proprio all’interno della Ztl sono stati sanzionati anche per violazione di tale provvedimento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Carabiniere ucciso: era a un passo dalla pensione, colpito dalla ferocia di un ladro

Il dolore delle figlie: «Questo non sarà mai un addio» Sono stati i proiettili esplosi da un ladro a strappare la vita al brigadiere capo...

Più che un’opposizione politica, una squadra di «scappati di casa»

Sinistra: dal sogno delle amministrative al risveglio del referendum Una banda di scappati di casa contro il governo dei record, di cui mette in discussione...

Ultime notizie

Presunta frode con finti crediti fiscali: indagati Massimo Cellino e il Brescia calcio

Perquisizione nella sede del club e nei confronti di 25 soggetti La guardia di Finanza ha effettuato una perquisizione nella sede del Brescia e nei...

Ragazzo morto in spiaggia: 19enne arrestato e trasferito in carcere

L'indagato non ha risposto al pm È stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario e condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Salvatore Sannino,...

Ex Ilva, Urso: «Garantiremo nuove risorse per impianti e sicurezza»

Ma serve l’Aia prima di chiudere il negoziato Nuove risorse per la manutenzione, la sicurezza e il rilancio produttivo dell’ex Ilva, ma prima di chiudere...