Trenta anni di violenze su moglie e figlia nel Sannio

Maltrattamenti fisici e verbali: scatta divieto avvicinamento

Violenze, per quasi trenta anni, sulla moglie e sulla figlia anche quando questa era minorenne. Botte, minacce, umiliazioni. Tutto è emerso nel corso di una indagine che è ancora in corso e che ha portato al divieto di avvicinamento per un uomo nel Sannio.

Secondo quanto accertato da una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, e condotta dal personale della Squadra Mobile, l’uomo è gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia commesso a partire dal 1993 fino ad oggi, anche nei confronti della figlia che, all’epoca dei fatti, era minorenne e anche quando quest’ultima era in tenera età .

Pubblicità

Le gravi violenze verbali e fisiche, nonchè le umiliazioni, le offese e le percosse generate anche da futili motivi, sono state reiterate negli anni ai danni di entrambe e si sono acuite gravemente quando la moglie ha deciso di lasciarlo.

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, partono i lavori di bonifica dell’area marina di Bagnoli | Video

Via al risanamento della costiera e alla messa in sicurezza della colmata Parte ufficialmente la bonifica della zona antistante la colmata di Bagnoli. Come annunciato...

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...

Ultime notizie

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...