Camorra, duplice omicidio a Napoli: killer fa ritrovare arma e si “pente”

Accusato detenzione e porto abusivo di arma e duplice omicidio

Ha consentito di ritrovare l’arma del delitto ed ha avviato un percorso di collaborazione, come riporta Repubblica, Antonio Pipolo, il 27enne reo confesso del duplice omicidio avvenuto mercoledì scorso nel rione Fiat di Ponticelli dove sono stati uccisi a colpi di pistola Carlo Esposito, assassinato da Pipolo in un “basso” insieme con l’operaio Antimo Imperatore, che per conto di Esposito stava eseguendo dei lavori in quell’abitazione, come già  aveva fatto, su delega del clan, anche in altri alloggi occupati abusivamente dalla camorra.

La voce del suo “pentimento” era circolata nei giorni scorsi ma gli inquirenti finora hanno preferito mantenere il massimo riserbo anche per tutelare la famiglia del sicario. Pipolo, mercoledì, dopo un passaggio dalla Polizia, dove si è consegnato, ha chiesto di essere accompagnato in procura dove, davanti agli inquirenti, ha vuotato sul sacco e anche affermato di voler avviare un percorso di collaborazione con la Giustizia.

Pubblicità

Quella stessa sera la Dda ha emesso nei suoi confronti un provvedimento di fermo contestandogli io reati di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco e di duplice omicidio.
In questi giorni i suoi familiari sono stati accompagnati in località  lontane dal quartiere di Ponticelli dove il pericolo di ritorsioni era concreto.

Pipolo, come Esposito, l’obiettivo designato dell’agguato di mercoledì mattina, è legato ai De Micco-De Martino: l’omicidio di Esposito fa ritenere sussistente, a questo punto, che l’alleanza tra le due famiglie, una volta unite negli affari criminali e nella contrapposizione armata contro il clan rivale dei De Luca Bossa Minichini, sia ormai terminata.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...