Portici, lido abusivo nel porto del Granatello: sequestri e denuncia

I controlli della Guarda Costiera per “Mare Sicuro 2022”

Continuano, senza sosta, le attività di controllo della Guardia Costiera, nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022.

Lo scorso venerdì personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Portici, sotto la direzione della Capitaneria di Porto di Torre del Greco ed il coordinamento della superiore Direzione Marittima della Campania, unitamente al Personale della Polizia Municipale e del locale commissariato di polizia, sono intervenuti nel Porto del Granatello, in prossimità dell’area sottostante la storica Villa d’Elboeuf, per contrastare l’occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo, da parte di un extracomunitario.

Pubblicità

L’attività è scaturita a seguito di una serie di accertamenti, nel corso dei quali, le forze del’ordine hanno accertato che la persona identificata come autore dell’occupazione abusiva risultava essere un immigrato irregolare, privo di qualsivoglia documento di riconoscimento.

A tal riguardo, il contravventore è stato condotto al commissariato , per i rilievi del caso e, nel contempo, il resto degli agenti, ha proceduto, con l’ausilio di ditta specializzata, all’immediata rimozione e demolizione delle opere abusive, consistenti in una cabina in legno (verosimilmente utilizzata come spogliatoio), nonché altri elementi strutturali, tra l’altro pericolosi anche per la pubblica incolumità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre, sono stati posti sotto sequestrati vari ombrelloni, sedie e tavolini. Al termine dell’attività, l’indagato è stato deferito alla competente Procura della Repubblica, e, a suo carico, è stato emesso il conseguente decreto di espulsione dallo Stato Italiano, con ordine di allontanamento entro 8 giorni.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...