Portici, lido abusivo nel porto del Granatello: sequestri e denuncia

I controlli della Guarda Costiera per “Mare Sicuro 2022”

Continuano, senza sosta, le attività di controllo della Guardia Costiera, nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022.

Lo scorso venerdì personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Portici, sotto la direzione della Capitaneria di Porto di Torre del Greco ed il coordinamento della superiore Direzione Marittima della Campania, unitamente al Personale della Polizia Municipale e del locale commissariato di polizia, sono intervenuti nel Porto del Granatello, in prossimità dell’area sottostante la storica Villa d’Elboeuf, per contrastare l’occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo, da parte di un extracomunitario.

Pubblicità

L’attività è scaturita a seguito di una serie di accertamenti, nel corso dei quali, le forze del’ordine hanno accertato che la persona identificata come autore dell’occupazione abusiva risultava essere un immigrato irregolare, privo di qualsivoglia documento di riconoscimento.

A tal riguardo, il contravventore è stato condotto al commissariato , per i rilievi del caso e, nel contempo, il resto degli agenti, ha proceduto, con l’ausilio di ditta specializzata, all’immediata rimozione e demolizione delle opere abusive, consistenti in una cabina in legno (verosimilmente utilizzata come spogliatoio), nonché altri elementi strutturali, tra l’altro pericolosi anche per la pubblica incolumità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre, sono stati posti sotto sequestrati vari ombrelloni, sedie e tavolini. Al termine dell’attività, l’indagato è stato deferito alla competente Procura della Repubblica, e, a suo carico, è stato emesso il conseguente decreto di espulsione dallo Stato Italiano, con ordine di allontanamento entro 8 giorni.

Setaro

Altri servizi

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...