Ischia, controlli in mare su natanti e pescatori di frodo: 31 multati

Venticinque chili di polpi catturati rimessi in libertà

Controlli serrati dei carabinieri nel mare di Ischia, che hanno prodotto 31 sanzioni amministrative per oltre 11 mila euro. I militi imbarcati sulla motovedetta in dotazione alla compagnia isolana non concedono tregua ai natanti irregolari e ai pescatori di frodo e nel weekend hanno controllato decine di imbarcazioni lungo le coste di Procida e della stessa isola verde.

Le violazioni contestate riguardano ancoraggio abusivo in area marina protetta, eccesso di velocità  sotto costa, mancanza dei documenti di bordo e ancoraggio oltre la distanza consentita da scogliere e spiagge.

Pubblicità

Ad un pescatore elevata una multa di oltre 2mila euro di multa per aver piazzato nasse in uno specchio d’acqua riservato alla balneazione; l’attrezzatura è stata sequestrata e i 25 chili di polpi catturati rimessi in libertà.

I carabinieri hanno anche scoperto un lavoratore in nero, accertando che il “comandante” di un’imbarcazione adibita a noleggio – un charter per turisti – era privo di regolare contratto di lavoro con la società titolare del natante.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...