Rifiuti, ristoratori multati dalla Polizia Locale a Napoli

Non facevano la differenziata: 500 euro di multa e diffida

Non differenziavano i rifiuti i due ristoratori di Marechiaro, a Napoli, sanzionati dagli agenti della Polizia Locale (Tutela Ambientale e Polizia Investigativa) con una multa di 500 euro. I titolari degli esercizi commerciali sono stati anche diffidati a differenziare la raccolta dei rifiuti.

Nel corso dei controlli nella zona di Marechiaro, gli agenti, coadiuvati da personale dell’Asia, hanno trovato, abbandonando in strada, un sacco da 200 litri di plastica con rifiuti in plastica, carta, metallo ed organico in terra all’accesso della discesa pedonale di Marechiaro.

Pubblicità

Agli esercenti le forze dell’ordine e il personale dell’Asia hanno ricordato le modalità  di differenziazione dei rifiuti e gli orari di conferimento.

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Ultime notizie

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Truffe agli anziani, sgominata una banda con base a Ponticelli

Avrebbero sottratto alle vittime beni e denaro per circa 100mila euro Sono accusati di avere messo a segno ben 36 truffe ai danni di altrettanti...