Che Napoli sarà senza Lorenzigno: arrivi e partenze li conosce solo il presidente

Il calciomercato in casa Napoli sembra teso più al non indebolimento che al rafforzamento

A poco più di un mese dalla fine del campionato, in che situazione si trova il mercato del Napoli? Insigne è andato a Toronto, dove è stato accolto come un eroe. Politano, Demme, Koulibaly, Deulofeu, Mertens, Ruiz, giocheranno il prossimo anno con la stessa casacca? La domanda è d’obbligo, ma la risposta è tutt’altro che scontata.

Ad oggi, il calciomercato in casa Napoli sembra teso più al non indebolimento che al rafforzamento. Ma come si è giunti a ciò? La risposta a questo quesito pallonaro, giace nel fatto che i rapporti tra società e calciatori si sono inaspriti a causa del tetto ingaggi imposto dalla società. Ciò ha mandato su tutte le furie i secondi, che da persone coscienti di avere una breve carriera, puntano a massimizzare il loro salario.

Pubblicità

Ma ad oggi qual è la situazione rinnovi?

Partiamo da capitan futuro, Kalidou Koulibaly, contratto in scadenza nel 2023, ingaggio attuale 6 milioni di euro a stagione (12 lordi), troppi per l’attuale volontà di De Laurentiis. Ma allora che fare? Il calciatore è attualmente in vacanza e ha fatto capire 3 cose:
1)non sa quale sarà il suo futuro; 2) vuole rimanere a Napoli per divenirne il capitano; 3) diceria che striscia tra i corridoi delle redazioni giornalistiche e delle case degli amici del senegalese, «mai alla Juve». Negli ultimi giorni si sono aperti dei margini di speranza, con una possibile deroga (sul tetto ingaggi) applicata al calciatore africano.

Questione Ruiz, il calciatore iberico (al Napoli dal 2018, con contratto in scadenza nel 2023), è nel mirino di Juve e Real. Sarebbe disposto a rimanere, a patto di una proposta di rinnovo più succulenta, ma Adl non cede. Niente deroga e valutazione da 30 milioni. Sullo sfondo si profila un nuovo caso Milik.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E per Mertens? Sembra che il calciatore abbia chiesto 2 milioni in meno rispetto all’offerta iniziale (4 più indennizzo alla firma). Questione portieri: è pronto il rinnovo di Meret fino al 2027, mentre Ospina è sempre più lontano. Il portiere colombiano ha chiesto 3mln per 3 anni, la società gliene offre 2 per 2 stagioni. Probabilmente il sostituto sarà Sirigu, per lui si profila un contratto da un anno con opzione per l’anno successivo.

Sul fronte cessioni si parla di Demme e Politano al Valencia di Gattuso. Al momento per l’esterno ventotenne, la forbice tra proposta e richiesta è ancora molto alta; sul fronte arrivi, sia Deulofeu che Ostigard sono in stand by.

«Faremo di tutto per portare lo scudetto a Napoli. Tutti insieme». Queste parole sono state espresse da Adl alla presentazione del ritiro estivo. Riuscirà ad allestire una squadra degna di competere? Il 14 agosto, data che segna la prima giornata di campionato a Verona, si sta avvicinando.

Setaro

Altri servizi

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...