Truffa anziane con un finto corriere, arrestato 30enne napoletano

In una settimana si era fatto consegnare soldi e oro per 50mila euro

In poco più di una settimana aveva truffato due anziane, facendosi consegnare soldi in contanti e oggetti in oro, per un ammontare complessivo vicino ai 50.000 euro. I fatti erano avvenuti lo scorso maggio a Sorrento: ora la svolta.

I carabinieri della locale compagnia hanno infatti eseguito un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari, emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura, nei confronti di F.A., 30 anni, originario di Napoli, accusato di truffa aggravata ai danni di due persone anziane.

Pubblicità

L’uomo, stando a quanto appurato dalle forze dell’ordine, insieme ad altri soggetti da identificare, usando artifizi e raggiri aveva truffato due signore ottuagenarie. Per la precisione, la prima vittima, il 5 maggio, sarebbe stata indotta a credere di dover corrispondere la cifra di 6.800 euro per non far perdere al nipote un anticipo già  versato.

Non solo, con l’interlocutore si sarebbe successivamente finto il nipote dell’anziana, confermando la necessità  del pagamento, conclusa poi con la tecnica del “finto corriere” che si presentava a casa della vittima e si faceva consegnare da quest’ultima 500 euro in contanti e diversi monili in oro per un valore complessivo di circa 40.000 euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La seconda anziana coinvolta, stavolta il 13 maggio, sarebbe invece stata convinta di dover corrispondere la cifra di 6.000 euro per il pagamento di una multa ricevuta dal figlio. Anche in questo caso, con una seconda telefonata l’interlocutore si sarebbe finto prima il direttore delle Poste e poi il figlio della vittima, confermando la necessità  del pagamento prima dell’arrivo del ”corriere” al quale la donna avrebbe consegnato 900 euro in contanti e diversi monili in oro, tra cui la fede nunziale.

Attraverso la ricostruzione, grazie a testimonianze, acquisizione dei filmati dei sistemi di videosorveglianza e analisi dei tabulati telefonici, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico di F.A., il quale sarebbe giunto nella zona di residenza delle vittime a bordo di un monopattino elettrico e di mezzi pubblici: ”Al chiaro fine – sostiene il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – di neutralizzare il rischio di identificazione, sovente resa possibile dal controllo sulle autovetture e sui motocicli in entrata e in uscita dalla penisola sorrentina”. Il trentenne napoletano è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione con braccialetto elettronico.

Setaro

Altri servizi

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...