Caso Osimhen, il legale di De Laurentiis: «Società assolutamente serena»

L’avvocato Fulgeri: «Speriamo che termini nello stesso modo del giudizio sportivo»

«Direi che la società è assolutamente serena, anche perché come ben sapete la vicenda è stata trattata in sede di giustizia sportiva e ci ha dato un esito favorevole in due circostanze». Lo ha sottolineato l’avvocato Fabio Luigi Fulgeri, legale del presidente del Società Sportiva Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, che così, su Radio Marte, ha commentato le perquisizioni eseguite in sua presenza, ieri, a Roma e Castel Volturno (Caserta) dalla Guardia di Finanza, nell’ambito di una inchiesta che lo vede indagato dalla Procura di Napoli (sostituto procuratore Francesco De Falco) per falso in bilancio e dichiarazione fraudolenta.

«Il presidente De Laurentiis – fa sapere Fulgeri – attualmente non è in Italia. Direi che la società è assolutamente serena, anche perché come ben sapete la vicenda è stata trattata in sede di giustizia sportiva e ci ha dato un esito favorevole in due circostanze. Noi come legali siamo sereni. Sono ipotesi di reato che sono collegate alla possibilità che alcune poste in particolare quelle relative all’acquisto di Osimhen e dei 4 calciatori non sarebbero corrette nei valori perché l’operazione sarebbe in ipotesi almeno in parte non reale, oggettivamente inesistente».

Pubblicità

«C’è grande serenità anche nei confronti dei magistrati che sono persone molto serie e competenti e quindi anche la magistratura ordinaria saprà valutare con la necessaria competenza e serenità la realtà delle cose così com’è stato fatto in sede sportiva. Non credo che verranno ascoltati presidente e calciatori perché sono questioni documentali, poi sono valutazioni che lasciamo ai magistrati. Tendenzialmente queste sono questioni che non si risolvono in un mese o in un paio di mesi. Perché le indagini della magistratura sportiva sono autonome rispetto a quelle della magistratura ordinaria. Quindi i tempi dipendono dalla polizia giudiziaria e dal magistrato che vuole valutare le cose».

«Come esperienza credo che questa vicenda durerà minimo sei mesi. I fatti sono quelli, non c’è nulla di nuovo, al di là del procedimento a carico dei vertici del Lille, questa è l’unica ‘novità’. Speriamo che termini nello stesso modo del giudizio sportivo», ha concluso l’avvocato di De Laurentiis.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Ultime notizie

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...