Ripristino assistenza e cure oncologiche, petizione da 85mila firme a Oliviero

Il presidente del Consiglio regionale: “Istanze condivisibili”

Il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, alla presenza della vice presidente, Loredana Raia, del presidente della V commissione consiliare permanente Sanità, Vincenzo Alaia e della presidente della VI commissione consiliare permanente Politiche Sociali, Bruna Fiola, ha incontrato una delegazione dei sottoscrittori la petizione che ha raccolto 85mila firme per il ripristino delle cure per malati oncologici e cronici rappresentati da Manuela Dell’Unto e Teresa Tartaglione.

“Il Consiglio regionale non abbandonerà questi malati e garantisco il massimo impegno – ha dichiarato Oliviero – le loro istanze sono condivisibili e già  sono state raccolte nella mozione n. 143/4 XI Legislatura dello scorso 12 aprile, votata all’unanimità  dal Consiglio regionale nella seduta del 3 maggio scorso” I sottoscrittori della petizione hanno evidenziato come a seguito della delibera della giunta regionale n. 599 del 28 dicembre scorso, che ha fissato per il 2022 i volumi massimi di prestazioni e i correlati limiti di spesa alle strutture sanitarie private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale, “sono insorti seri pregiudizi per la salute dei cittadini ed in particolare di quelli in terapia.

Pubblicità

L’incapienza dei tetti di spesa fissati ed il precoce esaurimento dei budget, comporta che, chi ha difficolta economiche ed è impegnato nella quotidiana sfida con la malattia, è costretto a caricarsi gli aggiuntivi oneri economici o a rinunciare a screening e cure”.
Alaia e Fiola, preso atto di quanto esposto, hanno disposto “l’attivazione di una commissione congiunta ed un’audizione delle parti”.

Al presidente Oliviero è stata consegnata la petizione e le oltre 85 mila firme raccolte, in poche settimane e in tutta la regione, “a conferma della rilevanza della problematica e delle emergenze sociali e sanitarie nate con il provvedimento di bilancio”.

Setaro

Altri servizi

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ultime notizie

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...