Carceri, Castaldo (Asppe): “Sarà un’estate di fuoco in Campania”

“In Campania servono circa 1000 unità di Polizia Penitenziaria”

Con molta probabilità  questa sarà  un’estate di fuoco nelle carceri campane, tra le peggiori estate degli ultimi 5 anni”. A dichiararlo, in una nota, è il segretario regionale Asppe Campania Luigi Castaldo che aggiunge: “Purtroppo persistono ataviche criticità  organizzative che metteranno a dura prova le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria durante quest’estate 2022”.

“Il grave sovraffollamento delle strutture penitenziarie campane, specie in quelle obsolete prive di climatizzazione e spazi idonei per le attività  ricreative, connesso alla grave carenza di personale di Polizia Penitenziaria, determina un mix esplosivo durante questo periodo estivo che mette in allarme l’ Asppe (Associazione Sindacale Polizia Penitenziaria) sindacato autonomo in prima linea”.

Pubblicità

Per Castaldo saranno messe in seria discussione “sia l’attività  trattamentale che i diritti soggettivi del personale di Polizia Penitenziaria, il tutto a discapito dell’interesse collettivo e della sicurezza di tutti, nonché del buon andamento dell’Amministrazione Penitenziaria”.

Secondo il sindacalista, in Campania servono circa 1000 unità di Polizia Penitenziaria “per compensare il grave scompenso tra diritti e doveri del personale di Polizia Penitenziaria investito in molteplici competenze che complicano l’espletamento del mandato istituzionale, mettendo in seria discussione l’aspetto rieducativo e trattamentale, senza sottovalutare il forte stress correlato ai carichi di lavoro”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre, conclude, “servirebbe una concreta e tangibile operazione di sfollamento dei penitenziari più critici con azioni giudiziarie equilibrate da mettere in campo da una Politica che dovrebbe attenzionare maggiormente i penitenziari campani durante questo periodo. I numeri sono allarmanti, destano serie preoccupazioni e meritano una cosciente presa di posizione”.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ultime notizie

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...