Controlli ‘morbidi’ in cambio di assunzioni, finanziere sospeso

Ritenuto responsabile d’induzione indebita a dare o promettere utilità

Avrebbe promesso di «mettere a posto» la situazione in cambio dell’assunzione di due conoscenti. È l’accusa che la Procura della Repubblica di Salerno contesta ad un luogotenente del Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno. Sono stati proprio i finanzieri del comando provinciale salernitano ad eseguire, questa mattina, l’ordinanza che dispone la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio per la durata di un anno.

Il luogotenente è ritenuto responsabile d’induzione indebita a dare o promettere utilità. Ipotesi di reato che sarebbe stata commessa nel corso di un’attività di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura di Salerno e finalizzata a verificare la regolarità di alcuni subappalti per l’affidamento del servizio di accoglienza dei migranti.

Pubblicità

Le indagini effettuate dal Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno permesso di appurare che il finanziere, nel prospettare al titolare di alcune società cooperative oggetto di accertamenti gravi irregolarità nella tenuta delle scritture e dei documenti contabili, si sarebbe offerto di «mettere a posto» la situazione. In cambio l’imprenditore avrebbe dovuto assumere due conoscenti del finanziere, circostanza che a distanza di qualche mese si è effettivamente concretizzata.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Ultime notizie

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...