Controlli ‘morbidi’ in cambio di assunzioni, finanziere sospeso

Ritenuto responsabile d’induzione indebita a dare o promettere utilità

Avrebbe promesso di «mettere a posto» la situazione in cambio dell’assunzione di due conoscenti. È l’accusa che la Procura della Repubblica di Salerno contesta ad un luogotenente del Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno. Sono stati proprio i finanzieri del comando provinciale salernitano ad eseguire, questa mattina, l’ordinanza che dispone la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio per la durata di un anno.

Il luogotenente è ritenuto responsabile d’induzione indebita a dare o promettere utilità. Ipotesi di reato che sarebbe stata commessa nel corso di un’attività di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura di Salerno e finalizzata a verificare la regolarità di alcuni subappalti per l’affidamento del servizio di accoglienza dei migranti.

Pubblicità

Le indagini effettuate dal Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno permesso di appurare che il finanziere, nel prospettare al titolare di alcune società cooperative oggetto di accertamenti gravi irregolarità nella tenuta delle scritture e dei documenti contabili, si sarebbe offerto di «mettere a posto» la situazione. In cambio l’imprenditore avrebbe dovuto assumere due conoscenti del finanziere, circostanza che a distanza di qualche mese si è effettivamente concretizzata.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Emanuele Durante, un capro espiatorio per la morte di Emanuele Tufano

Punito senza prove dal clan Sequino che interrogò i suoi amici Ha tutte le caratteristiche della rappresaglia sommaria l’omicidio di Emanuele Durante, il ventenne ucciso...

Scacco al clan della 167 di Arzano, 5 arresti per le estorsioni di Pasqua

Ai danni di piccoli imprenditori e commercianti Blitz antiracket contro il clan della 167 di Arzano (Napoli), 5 arresti per le estorsioni di Pasqua. Personale...

Ultime notizie

Il mistero della morte di Carmela Quaranta: due figlie aspettano giustizia

La sera di Pasqua, Carmela Quaranta era lì, distesa sul suo letto. Indossava il pigiama, le coperte tirate fino al petto. Sembrava dormisse. Ma...

Nuove indagini nella Napoli anni ’70 con il Commissario Palumbo di Giovanni Taranto

Lo scrittore impegnato nel tour promozionale di «Mala Fede» Giovanni Taranto, giornalista di «nera» di lunghissimo corso e scrittore recentemente cooptato nel Collettivo scrittori campani...

Del Tufo e Siano firmano per Roberto Nicolucci Editore «Quartieri Spagnoli. I volti, le storie»

Un viaggio tra storie, memorie e immagini nei vicoli più veri di Napoli «Un dedalo di viuzze che penetra come una lama nell’anima della città»,...