Referendum Giustizia, Landolfi: «Un ‘sì’ contro toghe rosse e sistema Palamara»

L’intervento dell’onorevole Landolfi dell’associazione ‘Giustizia Giusta’

Anche in vista del referendum sulla giustizia in programma per domenica prossima, partiti e media, hanno girato la testa dall’altra parte e taciuto sui 5 quesiti sui quali gli italiani sono chiamati ad esprimersi.

Di conseguenza, la stragrande maggioranza dei cittadini non ha mai sentito parlare di referendum sulla Giustizia, non è a conoscenza che il voto relativo è previsto per domenica prossima e quella minoranza che lo sa, per l’eccesso di tecnicismo dei quesiti, non sapendo come votare, probabilmente rinuncerà a farlo. Sull’argomento, l’on. Mario Landolfi,  dell’associazione Giustizia Giusta, già ministro delle Comunicazioni e presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha dichiarato:

Pubblicità

«I cittadini hanno un solo modo per sventare la congiura del silenzio ordita contro i referendum sulla giustizia: recarsi alle urne. Basti pensare che a votare certamente non andranno quei magistrati che fanno carriera grazie al “sistema Palamara” o che imbastiscono accuse per scopi politici, né quei giudici autonomi dalla giustizia e che sentenziano indipendentemente dalla verità».

«Ma diserteranno i seggi anche quegli esponenti della sinistra giudiziaria e quei grillini che, da buoni alleati della domenica, si contendono il ruolo di beneficiari del collaterismo delle “toghe rosse”. Non voterano, infine, quei giornalisti abituati a fare da scolo giudiziario della magistratura inquirente, un po’ a tutela del proprio editore e molto in omaggio al principio per cui ad ogni pm adottato da una redazione corrisponde una carriera da cronista pianificata in una Procura. Non è un film horror, ma solo ciò che accade in Italia da trent’anni. E i cittadini ne sono le vittime. Andare a votare e votare “si” è l’unico modo per non diventarne, paradossalmente, anche complici».

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, dalla cabina di regia sbloccati i primi 152 milioni di euro per Bagnoli

Previsti ulteriori interventi infrastrutturali connessi all’evento Via libera della cabina di regia su Bagnoli al programma di interventi per la realizzazione delle opere a mare...

Dazi, l’Ue congela per 6 mesi le controtariffe agli Usa: pressing per le esenzioni

Trump: «Ricavi ai più poveri» A pochi giorni dall’entrata in vigore della tariffa del 15% l’Europa spinge per ottenere le esenzioni concordate da Ursula von...

Ultime notizie

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

Trasferimento fraudolento di valori: maxi sequestro nel Casertano

Tre attività sequestrate a un condannato vicino al clan Amato Figura anche un condannato (pure in appello) per concorso esterno in associazione mafiosa, tra i...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità «Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme,...