Camorra: morto boss Arturo Graziano, clan rivale dei Cava

La faida di Quindici ha insanguinato per anni il Vallo di Lauro

Avrebbe compiuto tra poche settimane 80 anni Arturo Graziano, ritenuto il boss dell’omonimo clan camorristico di Quindici deceduto questa mattina in ospedale a Nola dopo l’ennesimo ricovero a causa delle gravi patologie di cui soffriva da tempo.

Dopo sette anni di carcere duro al 41 bis nel penitenziario milanese di Opera dove ha scontato una condanna definitiva per associazione a delinquere di stampo camorristico, nel 2015 Graziano era tornato in libertà  vigilata nella sua villa bunker nella frazione Bosagro di Quindici. Il capo della famiglia Graziano, protagonista della faida con quella dei Cava che per decenni ha insanguinato il Vallo di Lauro, era stato ricoverato più volte negli ultimi anni a causa dei suoi problemi di salute.

Pubblicità

Il suo avvocato, Raffaele Bizzarro, alcuni giorni fa, aveva presentato al magistrato di sorveglianza una istanza per riesaminare la pericolosità  sociale di Arturo Graziano soprattutto alla luce di condizioni di salute ormai giunte allo stremo con la richiesta di sospendere la misura della libertà  vigilata a cui era tuttora sottoposto.

Setaro

Altri servizi

Elkann: «Italia centrale per Stellantis, norme Ue hanno frammentato il mercato»

Il presidente del gruppo chiede un piano europeo per l'auto Stellantis vuole restare competitiva, ribadisce la centralità dell’Italia nella sua strategia e assicura che gli...

Segretaria arrestata, il legale: «Pronta a difendersi da accuse mortificanti»

L'avvocato: «Le viene chiesto di giustificare un bonifico di mille euro» «È pronta a difendersi da accuse mortificanti, le viene chiesto di giustificare un bonifico...

Ultime notizie

Arzano, al via la messa in sicurezza delle strade: si parte con la segnaletica orizzontale

Il piano si svilupperà in due fasi È partito ieri sera da via Volpicelli il programma di interventi per il rifacimento della segnaletica orizzontale sull’intero...

Alta velocità: posati i primi 2 chilometri di binari sulla Napoli-Bari

Verso l’ultimazione lo scavo della galleria Casalnuovo Prende forma il primo tratto della futura linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, i cui lavori sono realizzati...

Emergenza sicurezza a Torre Annunziata, la prefettura dispone 4 zone rosse

Cuccurullo: «Soddisfazione per questa ulteriore decisione del Prefetto» La prefettura ha disposto quattro zone rosse sul territorio di Torre Annunziata. È la decisione assunta al...