Caccia al palladio, cambia la tecnica e aumentano i furti

Cento euro a colpo per i ladri: a Napoli fermato un 31enne

Aumentano i furti di marmitte di automobili a Napoli: un nuovo trend che non è legato al mercato nero dei pezzi di ricambio ma all’estrazione del palladio, un metallo nobile presente nelle marmitte di nuova generazione.

Solo in piccole quantità, ma abbastanza da fruttare ai ladri anche cento euro per colpo. Si tratta di un nuovo business che sembra stia attraendo i ladri, anche perchè comporta tecniche molto più sbrigative: non si tratta infatti di smontare il pezzo, preservandone giunti e raccordi, ma di strapparlo via dall’auto, provocando al mezzo anche danni maggiori.

Pubblicità

L’ultimo caso la scorsa notte. I carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli intervengono a Fuorigrotta, allertati dal 112. Due persone con una Fiat Panda stanno rubando la marmitta di un’auto in sosta, una Smart. Uno dei ladri riesce a fuggire mentre l’altro – Francesco Troise, 31 anni del posto – viene bloccato dai militari.
L’arrestato, accusato di furto aggravato, è in attesa di giudizio.

Anche in questo caso i carabinieri hanno constatato come l’obiettivo fosse proprio il palladio presente nelle marmitta, che era stata agganciata con una corda con l’obiettivo di strapparla via dalla macchina.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Santo Romano, udienza rinviata: chiesta perizia psichiatrica

Il giudice ha accettato la richiesta di giudizio abbreviato È stata rinviata al 29 aprile, presso il Tribunale per i minorenni di Napoli, l’udienza per...

Scontro tra due auto nell’Avellinese: 60enne deceduta sul colpo

L'ncidente stradale a un incrocio Una donna di 60 anni è morta in un incidente stradale verificatosi ad un incrocio tra via Nazionale delle Puglie...

Ultime notizie

Coppia trovata morta in un appartamento: ipotesi omicidio-suicidio

Le vittime hanno 52 e 46 anni Due cadaveri in un appartamento a Napoli: ipotesi omicidio-suicidio. Poco fa, gli agenti del commissariato di polizia Vicaria...

Lo Sferisterio di Fuorigrotta tra rovine, ordinanze e sequestri: una triste storia napoletana

Lo Sferisterio, struttura storica nel dimenticatoio da 40 anni Lo Sferisterio di Fuorigrotta, storica struttura sportiva di Napoli, nasce tra gli anni '40 e '50...

La sinistra e il Manifesto di Ventotene: sempre fermi al 1941

Ennesima sceneggiata e poi in pellegrinaggio sull'isola pontina La solita sceneggiata. Come sempre, infatti, le comunicazioni della premier a Camera e Senato prima del Consiglio...