Choc ad Agropoli, cadavere trovato su spiaggia

Salma sequestrata, autopsia per accertare cause morte

Un uomo di 55 anni è stato ritrovato senza vita sulla spiaggia del lungomare San Marco di Agropoli. Il cadavere, notato da un passante in mattinata, era immerso nell’acqua, a pochi metri di distanza dal bagnasciuga e senza indumenti.

I carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Fabiola Garello, hanno effettuato tutti i rilievi anche con l’ausilio di personale specializzato.

Pubblicità

La salma, come disposto dall’autorità  giudiziaria, è stata sequestrata e dovrà  essere sottoposta ad autopsia. Sul corpo del 55enne, infatti, sono stati rinvenuti dei segni molto superficiali su cui gli investigatori vogliono vederci chiaro.

Al momento non è esclusa alcuna ipotesi. La vittima, a quanto si apprende, è una persona del posto nota alle forze di polizia.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...

Spranghe e botte per occupare una casa popolare: aggressori in fuga

La denuncia: Picchiata mia sorella cardiopatica. Porta aperta col flex Prima le spranghe, poi le minacce, infine la fuga. Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di...

Ultime notizie

Arrestato Ivanhoe Schiavone: era l’unico figlio ancora libero di Francesco Sandokan

È accusato di riciclaggio ed estorsione C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto «Sandokan» storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis,...

Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un'assemblea generale Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo...

La leggenda del Ferro di Cavallo a Napoli: tra superstizione e storia

Dove batte la fortuna: il Ferro di Cavallo, un amuleto da riscoprire Napoli è una città dove la superstizione convive con la storia, e ogni...