Scuola, Rauti (Fdi): “Non si ferma offensiva ideologia gender”

“Ministro Bianchi risponda a interrogazione Fdi”

“Ecco i primi effetti della circolare del ministro dell’Istruzione Bianchi che invita le scuole di ogni ordine e grado a celebrare, il 17 maggio scorso, la ‘Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia’: il registro ‘gender free'”.

“Infatti, in alcuni istituti scolastici di Ravenna, Rimini, Cesena e non solo, avanza la richiesta di introdurre le cosiddette ‘carriere alias’, per consentire agli studenti di registrarsi non con il sesso di nascita, riportato nei documenti di identità ma con quello autopercepito”.

Pubblicità

“Mentre gli studenti ‘non binari’ che non si identificano nè con il genere femminile nè con quello maschile, potrebbero optare per registrarsi con il solo cognome. In attesa di ricevere risposta dal ministro Bianchi, da noi interrogato sulla Circolare in questione, constatiamo che non si ferma l’offensiva dell’ideologia gender che punta alla scissione dell’identità sessuale per favorire la teoria ‘gender fluid’ e del genere percepito”.

“Il Dipartimento ‘Pari Opportunità, famiglia e valori non negoziabili’ di Fratelli d’Italia ha già da tempo inserito nel suo programma la criticità dell’introduzione delle ‘carriere alias’ negli Istituti scolastici, nonché la richiesta – ai ministri dell’Istruzione, della Pubblica Amministrazione e dell’Interno – di emanare circolari che impediscano nelle scuole, negli uffici pubblici e nelle amministrazioni locali l’utilizzo di asterischi, neutri e ‘schwa’”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili di Fdi.

Setaro

Altri servizi

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Ultime notizie

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...