Scuola, Rauti (Fdi): “Non si ferma offensiva ideologia gender”

“Ministro Bianchi risponda a interrogazione Fdi”

“Ecco i primi effetti della circolare del ministro dell’Istruzione Bianchi che invita le scuole di ogni ordine e grado a celebrare, il 17 maggio scorso, la ‘Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia’: il registro ‘gender free'”.

“Infatti, in alcuni istituti scolastici di Ravenna, Rimini, Cesena e non solo, avanza la richiesta di introdurre le cosiddette ‘carriere alias’, per consentire agli studenti di registrarsi non con il sesso di nascita, riportato nei documenti di identità ma con quello autopercepito”.

Pubblicità

“Mentre gli studenti ‘non binari’ che non si identificano nè con il genere femminile nè con quello maschile, potrebbero optare per registrarsi con il solo cognome. In attesa di ricevere risposta dal ministro Bianchi, da noi interrogato sulla Circolare in questione, constatiamo che non si ferma l’offensiva dell’ideologia gender che punta alla scissione dell’identità sessuale per favorire la teoria ‘gender fluid’ e del genere percepito”.

“Il Dipartimento ‘Pari Opportunità, famiglia e valori non negoziabili’ di Fratelli d’Italia ha già da tempo inserito nel suo programma la criticità dell’introduzione delle ‘carriere alias’ negli Istituti scolastici, nonché la richiesta – ai ministri dell’Istruzione, della Pubblica Amministrazione e dell’Interno – di emanare circolari che impediscano nelle scuole, negli uffici pubblici e nelle amministrazioni locali l’utilizzo di asterischi, neutri e ‘schwa’”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili di Fdi.

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...