Lavoro nero e reddito cittadinanza: chiusi autolavaggi e ristoranti

Inflitte anche sanzioni per oltre 130 mila euro

Sanzioni per oltre 130 mila euro sono state comminate ai titolari di due autolavaggi e altrettanti ristoranti che utilizzavano manodopera in nero dai carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Avellino.

Nei due autolavaggi, tra quattro lavoratori in nero i militari hanno anche rilevato la presenza di due immigrati senza permesso di soggiorno e, nei due ristoranti, due dei quattro dipendenti senza contratto sono risultati percettori del reddito di cittadinanza.

Pubblicità

Oltre alle sanzioni, rispettivamente di 55 mila e 80 mila euro, è stata anche disposta la chiusura di entrambe le attività nel capoluogo irpino.

Setaro

Altri servizi

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...