Lavoro nero e reddito cittadinanza: chiusi autolavaggi e ristoranti

Inflitte anche sanzioni per oltre 130 mila euro

Sanzioni per oltre 130 mila euro sono state comminate ai titolari di due autolavaggi e altrettanti ristoranti che utilizzavano manodopera in nero dai carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Avellino.

Nei due autolavaggi, tra quattro lavoratori in nero i militari hanno anche rilevato la presenza di due immigrati senza permesso di soggiorno e, nei due ristoranti, due dei quattro dipendenti senza contratto sono risultati percettori del reddito di cittadinanza.

Pubblicità

Oltre alle sanzioni, rispettivamente di 55 mila e 80 mila euro, è stata anche disposta la chiusura di entrambe le attività nel capoluogo irpino.

Setaro

Altri servizi

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...