Cave, scempio nel Parco del Partenio: 4 senatori interrogano Franceschini

“In atto devastazione ambientale, paesaggistica e archeologica”

Urge da parte del ministero della Cultura, “un provvedimento di tutela per le montagne Cancello, Polvica, Sant’Angelo a Palomba, Fellino e Maio per evitare la completa distruzione e la perdita definitiva dei caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica, memoria storica ma anche delle qualità panoramiche di quelle alture”.

Lo sottolinea la senatrice Margherita Corrado, esponente della commissione cultura di Palazzo Madama, in una interrogazione al ministro Franceschini sottoscritta dai senatori Angrisani, Granato, Lannutti e Morra.

Pubblicità

Oggetto della richiesta, spiega la Senatrice del gruppo misto, “la devastazione ambientale, paesaggistica, archeologica e storica in atto da decenni nel Parco regionale del Partenio (Avellino) a causa delle cave di Polvica-Fellino”.

Dopo la distruzione “di almeno tre insediamenti del Paleolitico superiore, noti come Riparo del Fellino (o “Grotta della Pietra dell’acqua”), Grotta di S. Stefano e Grotticella del Vallone Futo”, scrivono i senatori, “siamo preoccupati per la conservazione della villa rustica in località Montano Ferrara (IV secolo a.C.), a Polvica, e per l’eccezionale cittadella religiosa osco-sannitica sulla cresta del monte Sant’Angelo, a Palomba, entrambe in comune di San Felice a Cancello (CE), come pure per l’incolumità della torre medievale del Fellino e della settecentesca Casina di caccia dei duchi Mastrilli, ricadenti in territorio di Roccarainola (NA)”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Da qui la richiesta di un intervento di tutela da parte del ministero della cultura, mentre al ministro della Transizione Ecologica Cingolani si chiede di intervenire sulle cave, inserite in un’area protetta, per accertare i danni ambientali e avviare “i necessari programmi di ricomposizione ambientale”.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...