Cave, scempio nel Parco del Partenio: 4 senatori interrogano Franceschini

“In atto devastazione ambientale, paesaggistica e archeologica”

Urge da parte del ministero della Cultura, “un provvedimento di tutela per le montagne Cancello, Polvica, Sant’Angelo a Palomba, Fellino e Maio per evitare la completa distruzione e la perdita definitiva dei caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica, memoria storica ma anche delle qualità panoramiche di quelle alture”.

Lo sottolinea la senatrice Margherita Corrado, esponente della commissione cultura di Palazzo Madama, in una interrogazione al ministro Franceschini sottoscritta dai senatori Angrisani, Granato, Lannutti e Morra.

Pubblicità

Oggetto della richiesta, spiega la Senatrice del gruppo misto, “la devastazione ambientale, paesaggistica, archeologica e storica in atto da decenni nel Parco regionale del Partenio (Avellino) a causa delle cave di Polvica-Fellino”.

Dopo la distruzione “di almeno tre insediamenti del Paleolitico superiore, noti come Riparo del Fellino (o “Grotta della Pietra dell’acqua”), Grotta di S. Stefano e Grotticella del Vallone Futo”, scrivono i senatori, “siamo preoccupati per la conservazione della villa rustica in località Montano Ferrara (IV secolo a.C.), a Polvica, e per l’eccezionale cittadella religiosa osco-sannitica sulla cresta del monte Sant’Angelo, a Palomba, entrambe in comune di San Felice a Cancello (CE), come pure per l’incolumità della torre medievale del Fellino e della settecentesca Casina di caccia dei duchi Mastrilli, ricadenti in territorio di Roccarainola (NA)”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Da qui la richiesta di un intervento di tutela da parte del ministero della cultura, mentre al ministro della Transizione Ecologica Cingolani si chiede di intervenire sulle cave, inserite in un’area protetta, per accertare i danni ambientali e avviare “i necessari programmi di ricomposizione ambientale”.

Setaro

Altri servizi

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...