Comunali 2022 a Nola, centrosinistra punta sul magistrato Carlo Buonauro

Il 49enne giudice del Tar sostenuto da 7 liste

È il magistrato Carlo Buonauro il candidato sindaco di Nola della coalizione dei progressisti riformisti. A sancirlo è stata una riunione tenuta l’altra sera dai rappresentanti delle liste che sostengono la candidatura.

Buonauro ha alle spalle un curriculum che non lascia dubbi sulle competenze: la sua vita professionale infatti l’ha trascorsa interamente a cavallo della macchina amministrativa italiana. Buonauro, classe 1973, quattro figli, dopo la laurea in giurisprudenza ha cominciato la sua carriera come segretario comunale, poi è diventato funzionario amministrativo dell’Università Federico II, e dopo è stato procuratore presso l’Avvocatura dello Stato. Successivamente Buonauro è divenuto magistrato ordinario, ed infine è approdato al Tribunale amministrativo. Attualmente è presidente di Sezione in Commissione Tributaria Provinciale a Napoli, Consigliere del Tar di Bologna e presidente facente funzioni del CTR della Valle d’Aosta.

Pubblicità

La coalizione che sostiene il giudice è formata da sette liste: Buonauro sindaco  – Nola al Centro, Nola Bene Comune con Movimento piazza d’Armi, Movimento 5 Stelle, Nola Democratica, Nola Libera, Nola Nostra e Partito Democratico.

Setaro

Altri servizi

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Torre Annunziata, partiti i lavori di manutenzione degli edifici scolastici

Cuccurullo: «In estate per non intralciare le attività didattiche» Sono cominciati i lavori di manutenzione degli edifici scolastici a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale ha programmato...

Ultime notizie

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...