Investito e ucciso sulle strisce pedonali, 31enne a giudizio

L’investitore, alla guida di una Maserati, si costituì 2 giorni dopo

La Procura di Napoli ha chiesto il rinvio a giudizio per A.S., il 31enne conducente della Maserati Levante che intorno alle 21 del 29 novembre 2021, in via Milano, a Napoli, ha investito e ucciso Adrian Olmo, 28 anni, travolto dalla vettura mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali. Lo rende noto lo Studio3A.

Il sostituto procuratore Francesca Falconi contesta al 31enne napoletano il reato di omicidio stradale con l’aggravante della fuga: l’uomo infatti si è costituito due giorni dopo il grave incidente, il primo dicembre, presentandosi negli uffici della polizia locale partenopea con due avvocati e il Suv che portava sul muso gli evidenti segni del terribile urto con il pedone.

Pubblicità

Lo scorso 6 maggio il Gup Napoli Ambra Cerabona ha fissato per il 22 settembre 2022 (ore 9.30), l’udienza preliminare. I familiari della vittima, anch’essa napoletana, sono assistiti dall’avvocato del foro di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Vincenzo Cortellessa.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Ultime notizie

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...