Addio password: “patto” tra Apple, Google e Microsoft

La novità dal 2023: basterà lo smartphone

Apple, Google e Microsoft hanno annunciato di voler eliminare per sempre la necessità  di autenticarsi ai servizi digitali con le password. Per questo svilupperanno un’infrastruttura per consentire il login senza chiave alfanumerica su smartphone (Android e iOS), computer (Windows e macOS) e browser (Chrome, Edge e Safari), e che dovrebbe iniziare a essere operativa già  dal prossimo anno.

A mettere d’accordo i tre giganti della tecnologia è stata la Fido Alliance, fondata nel 2013, la cui missione dichiarata è “promuovere standard di autenticazione che aiutino a ridurre l’eccessiva dipendenza del mondo dalle password”. La notizia arriva a ridosso del World Password day di ieri 5 maggio.

Pubblicità

Stando al rapporto annuale di Verizon sulle violazioni dei dati informatici, l’80% di questi è ancora causato da password insicure e credenziali deboli. Come spiegato in una nota ufficiale di Apple, una volta che il sistema sarà  attivo si potrà  utilizzare lo smartphone per accedere a un’app o un servizio web indipendentemente dal software operativo o dal browser in uso.

La stessa operazione che più volte al giorno eseguiamo per sbloccare il telefono, dal riconoscimento di viso e impronte ai codici, basterà  per entrare in siti e applicazioni, come mezzo di autenticazione veloce e sicuro. Gli utenti potranno inoltre accedere automaticamente alle proprie credenziali su più dispositivi, senza dover registrare nuovamente ogni account. Sebbene Apple, Google e Microsoft supportino da tempo lo standard di accesso senza password creato dalla Fido Alliance, non vi è ancora una interoperabilità tra piattaforme di tali aziende, applicazioni e standard di sicurezza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo i tre colossi, la novità  renderà  molto più difficile per gli hacker rubare le informazioni di accesso, vista l’assenza di chiavi in numeri e lettere e la sola presenza dello smartphone come mezzo di login.

Setaro

Altri servizi

Afragola, Di Bari: «Ultimi 2 omicidi preoccupano, incrementare prevenzione»

Il prefetto: presupposti per consentire al Comune la videosorveglianza I due omicidi avvenuti nel Napoletano, a Cardito e Afragola, negli ultimi giorni «sono due episodi...

Vent’anni di cuore e impegno: la Fondazione Cannavaro Ferrara celebra la solidarietà con una grande festa

Il 4 giugno, la Fondazione Cannavaro Ferrara ha celebrato un traguardo importante: vent’anni di impegno e dedizione nella beneficenza. L’evento si è svolto presso...

Ultime notizie

Governo, Schifone (FdI): «Bersani imbarazzante. Sua riforma ha messo in ginocchio professionisti»

L'onorevole: «Battuta offensiva che ha colpito un’intera categoria» «Bersani, ospite di Floris, ha fatto una battuta offensiva, sgradevole e imbarazzante, l’ennesima, nelle intenzioni contro il...

Tredici anni per riabbracciare Chantal: padre ritrova la figlia rapita dalla madre

La donna è stata arrestata, la ragazza ritrovata in Ungheria È durata quasi tredici anni la battaglia ingaggiata da Andrea Tonello per ritrovare la figlia...

Neonato in coma al Santobono: sospesa la responsabilità genitoriale della madre

La madre non potrà avvicinarsi a lui e al fratellino È stata sospesa temporaneamente la responsabilità genitoriale per la madre di Pietro, il bambino di...