Truffa ai danni dello Stato: denunciate ventidue aziende nell’Avellinese

Avevano incassato 1 milione e 250 mila euro di contributi Covid

Erano riusciti ad incassare un milione e 250 mila euro di contributi a fondo perduto destinati alle imprese colpite dalla crisi in seguito alla pandemia. Le indagini della Guardia di Finanza, coordinate dalla procura di Avellino, hanno fatto emergere la presunta truffa ai danni dello Stato messa in atto da ventidue aziende del polo conciario di Solofra (Avellino), i cui titolari sono stati denunciati all’autoritè giudiziaria.

Attraverso l’incrocio trasversale delle attività investigative con le reali attività delle aziende coinvolte, i militari hanno accertato che i titolari delle aziende hanno richiesto telematicamente all’Agenzia delle Entrate i cosiddetti contributi Covid in assenza dei prescritti requisiti.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Ultime notizie

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...