Maradona, la maglia dei Mondiali 1986 venduta a 8,8 milioni

E’ quella del gol più bello della storia del calcio

Aggiudicata. La maglia che Diego Maradona ha indossato nella partita contro l’Inghilterra dei Mondiali del 1986, quella del gol della ‘Mano de Dios’ e di quello più bello della storia del calcio, è stata acquistata per 9,3 milioni di dollari (circa 8,8 milioni di euro). Lo ha annunciato la casa d’aste Sotheby’s, incaricata della vendita.

Questa cifra è un record in fatto di spesa per un cimelio sportivo. Il precedente primato era stato stabilito nel 2019 quando una casacca dei New York Yankees indossata dal fenomeno del baseball Babe Ruth era stata venduta per 5.6 milioni di dollari (circa 5,3 milioni di euro).

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...