Giustizia, arrivano 1.092 assunzioni per esecuzione penale esterna

Assunzione a tempo indeterminato di personale amministrativo

Su proposta della Ministra, Marta Cartabia, sono stati approvati interventi riguardanti il comparto giustizia all’interno del decreto legge recante misure attuative del Pnrr, approvato dal Consiglio dei Ministri.

Dopo i plurimi interventi per il personale dell’amministrazione penitenziaria – che proseguono in più direzioni, compresa un’accelerazione delle procedure di immissione in ruolo – il Cdm ha autorizzato uno stanziamento di 47 milioni di euro (Giustizia e Funzione Pubblica), per rafforzare la dotazione organica del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della Giustizia. Un impegno assunto dal Governo con l’ordine del giorno 9/3424/217, votato dal Senato in sede di approvazione del disegno di legge di Bilancio: rientra tra gli interventi per il conseguimento degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Pubblicità

In particolare, si stabilisce l’incremento di 11 unità  della dotazione organica dei dirigenti penitenziari e l’assunzione a tempo indeterminato di 1.092 unità di personale amministrativo non dirigenziale, per rafforzare l’Uepe, Ufficio esecuzione penale esterna, la cui attività  è destinata ad aumentare in modo significativo in vista dell’entrata in vigore della riforma del processo e del sistema sanzionatorio penale, che valorizza le pene sostitutive delle pene detentive brevi, compreso il lavoro di pubblica utilità , oltre alla sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato. Le assunzioni sono previste a decorrere dal 2023.

Al 31 marzo – informa un comunicato del ministero della Giustizia – risultavano in carico all’Uepe complessivamente 118.012 procedimenti: 71.501 per misure e sanzioni di comunità, a cui si aggiungono 46.511 per procedimenti di indagine richiesti da magistratura di sorveglianza e ordinaria e per le attività  di collaborazione al trattamento penitenziario. Alla stessa data, la pianta organica dell’intero Dipartimento prevedeva 1.701 unità di personale.
Si prevedono inoltre nel dl disposizioni riguardanti la formazione di dirigenti penitenziari, con l’obiettivo di accelerarne l’immissione in ruolo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

All’interno dello stesso decreto legge, si stabilisce inoltre il differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, dal 16 maggio 2022 al 15 luglio 2022, data che consente di rispettare il termine di recepimento della direttiva (Ue) n. 2019/1023 la cui scadenza è fissata al 17 luglio 2022. E questo al fine di evitare possibili criticità tra gli operatori economici.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, perfettamente riuscito l’intervento a Kevin De Bruyne

Il giocatore operato ad Anversa Come da programma, Kevin De Bruyne si è sottoposto oggi a operazione chirurgica ad Anversa in seguito alla lesione di...

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...

Ultime notizie

Danno erariale da quasi 6 milioni a «Sma Campania»: in sette a giudizio

Tra ex amministratori e dipendenti Ammonta a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania...

Aggredisce la ex in un distributore di benzina, 46enne salvata dal proprietario | Video

Il 49enne è stato arrestato Urla, pugni contro la macchina, una maniglia sdradicata e il terrore di una donna che ha dovuto subìre l’ennesima aggressione...

Napoli, Lukaku riprende gli allenamenti. Hojlund in campo contro il Como

L'attaccante belga in gruppo: svolgerà lavoro differenziato Lukaku è tornato a Napoli. Il lungo periodo di riabilitazione, svolto in Belgio dopo il grave infortunio muscolare...