Boscotrecase, addio Covid-Hospital: tornano normali funzioni sanitarie

Al virus verranno riservati trenta posti letto

Dopo due anni durante i quali è stato interamente riservato ai soggetti positivi al Covid, torna da domani alle normali funzioni sanitarie l’ospedale di Boscotrecase (Napoli). Ad annunciarlo è l’Asl Napoli 3 Sud, che ricorda come la trasformazione del nosocomio in Covid Center avvenne il 19 marzo del 2020. Alle 12 sarà presente la direzione strategica dell’azienda sanitaria.

Quattro i nuovi reparti destinati a pazienti non covid: Cardiologia Utic con servizi di emodinamica programmata ed elettrofisiologia; pneumologia e terapia intensiva respiratoria con servizio di broncologia; medicina; rianimazione. Resteranno localizzati al quarto piano trenta posti letto per pazienti Covid, 15 di sub-intensiva e 15 di medicina, oltre un posto di terapia intensiva.

Pubblicità

«Durante il periodo pandemico – ricordano dall’Asl – a Boscotrecase sono stati curati oltre duemila pazienti covid. Di questi circa 500 sono deceduti mentre 1.500 sono stati i guariti». La scelta di riportare al Sant’Anna e Maria Santissima della Neve alcune delle funzioni non Covid è dettata dal sensibile calo dei ricoveri legati alla pandemia «registrato – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa della Napoli 3 Sud – nel corso degli ultimi mesi e dalla necessità di restituire al territorio di riferimento i servizi sanitari spostati sul altri presidi aziendali».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...