Boscotrecase, addio Covid-Hospital: tornano normali funzioni sanitarie

Al virus verranno riservati trenta posti letto

Dopo due anni durante i quali è stato interamente riservato ai soggetti positivi al Covid, torna da domani alle normali funzioni sanitarie l’ospedale di Boscotrecase (Napoli). Ad annunciarlo è l’Asl Napoli 3 Sud, che ricorda come la trasformazione del nosocomio in Covid Center avvenne il 19 marzo del 2020. Alle 12 sarà presente la direzione strategica dell’azienda sanitaria.

Quattro i nuovi reparti destinati a pazienti non covid: Cardiologia Utic con servizi di emodinamica programmata ed elettrofisiologia; pneumologia e terapia intensiva respiratoria con servizio di broncologia; medicina; rianimazione. Resteranno localizzati al quarto piano trenta posti letto per pazienti Covid, 15 di sub-intensiva e 15 di medicina, oltre un posto di terapia intensiva.

Pubblicità

«Durante il periodo pandemico – ricordano dall’Asl – a Boscotrecase sono stati curati oltre duemila pazienti covid. Di questi circa 500 sono deceduti mentre 1.500 sono stati i guariti». La scelta di riportare al Sant’Anna e Maria Santissima della Neve alcune delle funzioni non Covid è dettata dal sensibile calo dei ricoveri legati alla pandemia «registrato – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa della Napoli 3 Sud – nel corso degli ultimi mesi e dalla necessità di restituire al territorio di riferimento i servizi sanitari spostati sul altri presidi aziendali».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Ultime notizie

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...