Boscotrecase, addio Covid-Hospital: tornano normali funzioni sanitarie

Al virus verranno riservati trenta posti letto

Dopo due anni durante i quali è stato interamente riservato ai soggetti positivi al Covid, torna da domani alle normali funzioni sanitarie l’ospedale di Boscotrecase (Napoli). Ad annunciarlo è l’Asl Napoli 3 Sud, che ricorda come la trasformazione del nosocomio in Covid Center avvenne il 19 marzo del 2020. Alle 12 sarà presente la direzione strategica dell’azienda sanitaria.

Quattro i nuovi reparti destinati a pazienti non covid: Cardiologia Utic con servizi di emodinamica programmata ed elettrofisiologia; pneumologia e terapia intensiva respiratoria con servizio di broncologia; medicina; rianimazione. Resteranno localizzati al quarto piano trenta posti letto per pazienti Covid, 15 di sub-intensiva e 15 di medicina, oltre un posto di terapia intensiva.

Pubblicità

«Durante il periodo pandemico – ricordano dall’Asl – a Boscotrecase sono stati curati oltre duemila pazienti covid. Di questi circa 500 sono deceduti mentre 1.500 sono stati i guariti». La scelta di riportare al Sant’Anna e Maria Santissima della Neve alcune delle funzioni non Covid è dettata dal sensibile calo dei ricoveri legati alla pandemia «registrato – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa della Napoli 3 Sud – nel corso degli ultimi mesi e dalla necessità di restituire al territorio di riferimento i servizi sanitari spostati sul altri presidi aziendali».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...