Dl bollette, de Bertoldi (FdI): «Cessione dei crediti favore non richiesto a banche e assist all’usura»

Il senatore: «Si sono voluti trattare i professionisti come dei delinquenti»

«La modifica al vergognoso articolo 28 del Dl Sostegni, apportata dal governo nel recente ‘decreto bollette’, rappresenta una toppa peggiore del buco. Un regalo non richiesto alle banche e quel che è peggio, un favore all’usura e alla criminalità, nel quale cadranno molte imprese per le limitazioni imposte alle cessioni dei crediti di imposta legati ai bonus edilizi». Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, Segretario della commissione Finanze in Senato.

«Migliaia di piccole imprese italiane, che già avevano stipulato contratti e fatto programmazione sulla base della normativa previgente, si troveranno nell’impossibilità di rispettare gli impegni presi sia con i committenti che con i fornitori. Il tutto per l’impossibilità di cedere i crediti alle condizioni che il mercato aveva determinato con la normativa ordinaria e che ora cambieranno radicalmente».

Pubblicità

«Condizione che penalizzerà anche i cittadini che volevano avvalersi dei bonus edilizi e che ora vedranno sempre più ridursi sia l’importo netto del credito, sia la possibilità di trovare imprese disposte ad effettuare i lavori ed istituti disponibili a rilevane il credito. Ma se ciò non bastasse, si sono voluti trattare i professionisti come dei delinquenti, prevedendo delle sanzioni penali particolarmente gravose, assolutamente inadeguate e sproporzionate rispetto a degli errori, che la complessità e non chiarezza della normativa potrebbe comunque determinare. Accolgo quindi il grido di dolore delle professioni tecniche italiane, ancora una volta bistrattate da un governo inadeguato ai compiti che l’importanza del momento richiederebbe».

E conclude: «Il governo dei migliori sta purtroppo confermando di essere alleato di chiunque non faccia gli interessi dell’Italia, delle PMI e dei cittadini. Incredibile che, con la scusa delle frodi dovute ai mancati controlli, si addossino all’Italia onesta e produttiva le conseguenze della propria inettitudine».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...

Ultime notizie

Giudici e pm, divisi per garantire equità: ecco perché serve la riforma

Separazione delle carriere, passo decisivo per un processo giusto Con l’approvazione in seconda lettura al Senato della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

Caso Godzi, il padre denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario

Sarebbe stato percosso senza motivo Un esposto in cui si denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario è stato presentato alla magistratura spagnola da...