Terra dei Fuochi, al Real Sito di Carditello scienziati ed istituzioni a confronto per la Campania Felix

L’Associazione Carena promuove un forum per fare il punto della situazione

Sabato 12 febbraio, alle ore 10, presso il Real sito di Carditello si terrà l’evento: «Forum di Carditello, le buone pratiche per la Campania felix». I territori di Terra dei Fuochi sono da tempo sottoposti, da parte di diversi Enti ed Istituzioni scientifiche, a studi riguardanti la correlazione tra la presenza di inquinanti su quel territorio e gli eccessi di mortalità, di incidenza tumorale e di ospedalizzazione per diverse patologie.

L’Associazione Carena, in sintonia con le finalità e le previsioni della «Carta di Carditello», che ha sottoscritto, promuove il forum di Carditello per fare il punto della situazione sugli esiti di tali studi e per presentare alcune buone pratiche finalizzate alla tutela e alla valorizzazione ambientale.

Pubblicità

L’evento sarà moderato dalla giornalista Chiara Del Gaudio e presieduto dalla prof.ssa Annamaria Colao, titolare della Cattedra UNESCO Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile dell’Università Federico II di Napoli.

Sono stati invitati a partecipare imprenditori, amministratori locali, Organizzazioni Professionali e Ordini Professionali, i vertici ecclesiastici che tanta preoccupazione hanno espresso ed esprimono per le martoriate condizioni di vita degli abitanti di Terra dei fuochi. A tal proposito si segnala che saranno presente Mons. Antonio Di Donna Presidente della Conferenza Episcopale Campana e Mons. Salvatore Visco Vescovo di Capua.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento è stato patrocinato dal Ministro della Salute, dall’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Caserta e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Caserta. L’ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti pur nel rispetto della normativa anti Covid che nel nostro caso limita la partecipazione a 80 persone. L’evento sarà, comunque, diffuso in diretta video e audio sui principali canali e Pagine Social.

Setaro

Altri servizi

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Ultime notizie

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...