La strategia di De Luca: rende pubblici i contagi tra i bambini per smentire i detrattori

In una settimana 148.548 nuovi contagi in Campania: il 17% tra gli 0 e 13 anni

Ormai tra Vincenzo De Luca e il governo Draghi è guerra aperta. Ancora oggi, a una settimana dalla decisione del Tar che ha annullato la sua ordinanza, il presidente della Regione Campania continua la sua tattica volta a screditare la decisione del Tribunale Amministrativo e del Governo. E lo fa, questa volta, rendendo pubblici i numeri dei contagi tra gli 0 e i 13 anni registrati tra l’11 e il 17 gennaio. Secondo l’Unità di Crisi, nella settimana sotto osservazione, si sarebbero registrati 25.745 casi di covid-19 tra i bambini.

Numeri preoccupanti, sia chiaro, ma ancor di più se estrapolati dal contesto. Nella stessa settimana infatti il totale dei contagi accertati tra tutte le fasce di età è di ben 148.548. Analizzando i due dati viene facile comprendere che i bambini colpiti dal virus sono appena il 17.33% del totale. Un dato allarmante che non riguarda solo il mondo scolastico quindi.

Pubblicità

Eppure Palazzo Santa Lucia preferisce riferire solo il dato delle scuole, non analizza il contesto e non spiega perché questa comunicazione di cui non aveva mai dato conto. Un’affermazione che sembra solo voler dire ancora una volta: «Avevamo ragione noi». Nessuno vuole sminuire la lotta al virus, ma è proprio necessaria questa lotta su chi è più bravo? Non sarebbe meglio iniziare a lavorare per mettere in sicurezza gli edifici scolastici, il trasporto pubblico e il sistema sanitario campano come sottolineato la settimana scorsa dal tribunale?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ultime notizie

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...