La strategia di De Luca: rende pubblici i contagi tra i bambini per smentire i detrattori

In una settimana 148.548 nuovi contagi in Campania: il 17% tra gli 0 e 13 anni

Ormai tra Vincenzo De Luca e il governo Draghi è guerra aperta. Ancora oggi, a una settimana dalla decisione del Tar che ha annullato la sua ordinanza, il presidente della Regione Campania continua la sua tattica volta a screditare la decisione del Tribunale Amministrativo e del Governo. E lo fa, questa volta, rendendo pubblici i numeri dei contagi tra gli 0 e i 13 anni registrati tra l’11 e il 17 gennaio. Secondo l’Unità di Crisi, nella settimana sotto osservazione, si sarebbero registrati 25.745 casi di covid-19 tra i bambini.

Numeri preoccupanti, sia chiaro, ma ancor di più se estrapolati dal contesto. Nella stessa settimana infatti il totale dei contagi accertati tra tutte le fasce di età è di ben 148.548. Analizzando i due dati viene facile comprendere che i bambini colpiti dal virus sono appena il 17.33% del totale. Un dato allarmante che non riguarda solo il mondo scolastico quindi.

Pubblicità

Eppure Palazzo Santa Lucia preferisce riferire solo il dato delle scuole, non analizza il contesto e non spiega perché questa comunicazione di cui non aveva mai dato conto. Un’affermazione che sembra solo voler dire ancora una volta: «Avevamo ragione noi». Nessuno vuole sminuire la lotta al virus, ma è proprio necessaria questa lotta su chi è più bravo? Non sarebbe meglio iniziare a lavorare per mettere in sicurezza gli edifici scolastici, il trasporto pubblico e il sistema sanitario campano come sottolineato la settimana scorsa dal tribunale?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Armato difende Manfredi: «Un blitz approfittando assenza sindaco»

L'assessore: decisione va presa con altre modalità «Si è approfittato di un’assenza istituzionale del sindaco, impegnato a Roma in favore della città e di Bagnoli,...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...