Musto: «Finito il tempo dei “Masanielli”, Napoli riprenderà a correre come non mai»

Il consigliere comunale contro l’ex sindaco: «Buon senso gli imporrebbe di tacere piuttosto che mettersi a creare dibattiti su un passato fallimentare»

«Trovo stucchevoli, gratuite e fuori luogo, come già affermato dal Sindaco Manfredi, le parole dell’ex primo cittadino Luigi De Magistris rilasciate negli ultimi giorni tramite i suoi canali social. Preferisco non sciorinare ancora una volta numeri da capogiro che hanno fatto capire subito al consiglio comunale e a qualsivoglia cittadino, il disastro economico ereditato da 10 anni di vecchia amministrazione e che richiederebbe dall’ex Pm quel buon senso che gli imporrebbe perlomeno di tacere piuttosto che mettersi a creare dibattiti su un passato fallimentare talmente oggettivo». Lo afferma in un comunicato il consigliere comunale di Napoli Luigi Musto.

«A cosa ci si vuole appellare – continua -, ad una legge prevista dal Governo Draghi che sarà a regime solo tra due anni??!! Nessuno ha chiesto nulla da queste parti come in migliaia di Comuni Italiani, e se non opporsi al riconoscimento oggettivo di ciò che è la mole enorme di lavoro che taluni Sindaci e Assessori svolgono in città Capoluoghi come il nostro sembra immorale a taluni, dovremmo rivedere il concetto di moralità in tutta la sua interezza riferito anche al recente passato».

Pubblicità

«Se questa amministrazione da poco insediatasi e di cui mi sento orgogliosamente parte come membro di maggioranza, riuscirà come sta dimostrando in poche settimane con la grande figura istituzionale del suo interlocutore principale, ad essere così coesa, concreta e risoluta nel chiedere ed ottenere le attenzioni dal Governo centrale che erano finora mancate, allora sì che tornerà ad avere quella importanza stategica che da sempre gli appartiene per il rilancio proprio e dell’Italia intera».

«È finito ci si rassegni, il tempo dei “Masanielli” moderni che in nome di una presunta identità ci hanno isolato per troppo tempo da una sinergia indispensabile con la Regione e il Governo di Roma. È il tempo dei fatti e aldilà di gratuite polemiche a cui non vogliamo dar seguito, sono certo che quanto prima la mia e la nostra Napoli riprenderà a correre come non mai… È ciò che vogliamo ed è ciò per cui saremo al fianco dell’unico Sindaco che può fare tutto ciò» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Ultime notizie

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...