Ergastolo ostativo, FdI: «Testo ridondante da maggioranza balcanizzata»

«Avevamo chiesto alla commissione Giustizia di adottare il testo base proposto da Fratelli d’Italia, ovviamente rinunciando ad ogni primogenitura, perché è il più apprezzato dai rappresentanti auditi in questi mesi in quanto organico, essenziale e quindi più idoneo a combattere la mafia». Lo affermano in una nota i deputati di Fratelli d’Italia componenti della commissione Giustizia Carolina Varchi, capogruppo, Ciro Maschio e Gianluca Vinci.

«Anche questa volta – continuano -, però, si è giunti a una decisione di compromesso, con un testo ridondante opera di una maggioranza balcanizzata, che ha preferito cedere a chi vuol piazzare una bandierina senza curarsi di salvaguardare in modo serio un istituto così efficace nella lotta alla mafia come l’ergastolo ostativo, frutto dell’inasprimento normativo attuato dopo le stragi del ’92».

Pubblicità

«Ci vogliono poche righe per chiarire che un mafioso deve risarcire il danno e provare di aver rescisso ogni legame per sperare di avere qualche beneficio. Presenteremo i nostri emendamenti sperando che il buon senso prevalga» concludono i deputati.

Iannone: «Inaccettabile cancellare l’ergastolo ostativo»

«La cancellazione dell’ergastolo ostativo – commenta invece il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, capogruppo FdI in Commissione Antimafia – rappresenta il tentativo di smantellare un caposaldo del nostro sistema giudiziario sul quale Fratelli d’Italia ha una posizione molto chiara: sì alle garanzie ma anche alla certezza della pena. La decisione di oggi della Commissione Giustizia della Camera va nella direzione opposta a ciò che noi riteniamo debba essere invece sancito e per questo la riteniamo una posizione inaccettabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo convinti e siamo gli unici a pensarlo – sottolinea Iannone – che ogni forma di clemenza debba essere subordinata ad un percorso rieducativo ineccepibile. Per questo motivo continueremo a batterci affinché il nostro ordinamento metta sempre al primo posto i diritti delle vittime e non quelli dei carnefici, e che quindi la norma sull’ergastolo ostativo non venga abolita»”.

Setaro

Altri servizi

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Ultime notizie

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...