Ad Acerra «Sport contro le Mafie», il primo torneo Modavi della legalità

Il torneo si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e formazione giovanile su diverse tematiche sensibili sul territorio acerrano

Il MO.D.A.V.I. ONLUS (Movimento associazioni volontariato italiane) ha organizzato sabato 20 Novembre, presso il campetto in erba sintetica della Parrocchia San Pietro Apostolo di Acerra, la prima edizione del torneo di calcetto «Sport contro le Mafie».

Il torneo si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e formazione giovanile su diverse tematiche sensibili che la sede locale del Modavi e la Parrocchia San Pietro portano avanti in piena sinergia fin dal 2019 sul territorio di Acerra.

Pubblicità

Aderiscono e arricchiscono il torneo diverse associazioni impegnate nella promozione dei valori del volontariato, della legalità e dello sport. Sarà presente l’associazione ‘Ultimi’ di Don Aniello Manganiello, sacerdote anti camorra che avvicina allo sport i ragazzi di Scampia, il ‘Centro nazionale sportivo fiamma’, ente che attraverso l’impegno del già consulente della commissione anti-mafia Antonio Arzillo si occupa di gestione dei beni confiscati alle mafie per conversione in spazi sportivi.

Ancora, sarà presente con una delegazione l’’Associazione arbitri italiana Sez. Nola’, insieme al presidente Severino Vitale, fino alla partecipazione di ‘Moby Dick ETS’, che insieme al presidente Francesco Piemonte si occupa di mobilità giovanile europea, formazione non formale e didattica innovativa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A conclusione del torneo, che si svolgerà nel primo pomeriggio di Sabato 20, vi sarà un breve dibattito con premiazione delle squadre a cura di Don Raffaele di Nardo, sacerdote parrocchia San Pietro, e di Vincenzo Riemma, delegato MODAVI ONLUS su Acerra.

«Siamo felici di questo evento, che coinvolge altresì numerose associazioni che condividono i nostri stessi valori. È in pieno spirito Modavi voler creare entusiasmo nella promozione dei valori della fratellanza e della legalità. La nostra sede di Acerra si conferma laboriosa, e tanti sono gli appuntamenti che abbiamo in programma in giro per l’Italia». Così in una nota Mario Pozzi, presidente nazionale MODAVI ONLUS.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...