Governo, Rauti (FdI): «Su Covid-19 e manovra confusione e problemi cittadini irrisolti»

La senatrice: «Chiesto al Presidente Draghi di impiegare gli 8 miliardi di taglio tasse nel cuneo fiscale per abbattere il costo lavoro»

«La salute non è né di destra né di sinistra e Fratelli d’Italia è favorevole ai vaccini ma è stata anche una delle poche forze politiche a chiedere una comunicazione istituzionale più chiara e coerente, mentre è stata fatta molta confusione e vengono lanciati ,anche oggi sulla terza dose, messaggi contraddittori». Così il vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti, ospite a SkyTg24.

«Dall’inizio della pandemia, ad esempio, noi di FdI abbiamo ribadito la necessità di un piano straordinario per i trasporti pubblici e per la scuola. Mentre sul Greenpass pensiamo che non abbia funzionato e che vada rivisto e riteniamo che lo Stato d’emergenza non debba essere prorogato».

Pubblicità

E prosegue: «I cittadini italiani hanno rispettato il lockdown e seguito la campagna vaccinale ma le cose hanno cominciato a funzionare da quando è stato finalmente sostituito il Commissario Arcuri ed è arrivato il Generale Figliuolo; ed abbiamo dovuto scontare i pasticci fatti dall’Europa sui contratti con le case farmaceutiche».

Intervenendo sulla manovra invece ha spiegato che «la Legge di bilancio arriva in enorme ritardo, per limature al testo ma anche per le contraddizioni della maggioranza e non ci saranno i tempi per discuterla in Parlamento e migliorarla. Giorgia Meloni, tra le proposte avanzate, ha chiesto al Presidente Draghi di impiegare gli 8 miliardi di taglio tasse nel cuneo fiscale per abbattere il costo lavoro: inoltre, di non tassare la casa, di aumentare le pensioni di invalidità e di prorogare la moratoria delle cartelle esattoriali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sul reddito di cittadinanza che si intende rifinanziare – conclude – il governo dovrebbe ammetterne il fallimento, la misura non ha incrociato domanda e offerta , non ha prodotto lavoro e ha favorito quello sommerso; non ha raggiunto tutti i veri poveri e anzi, è stato intascato indebitamente da tanti non aventi diritto e anche da qualche delinquente».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Ultime notizie

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...